Premio Innovazione di Sanità Digitale Puglia
Premio Innovazione di Sanità Digitale Puglia
Amministrazioni ed Enti

Prestigioso riconoscimento per la sanità digitale pugliese

Il premio nell'evento bilaterale Belgio-Italia "Building Biotech Bridge"

La Regione Puglia ha ricevuto il premio "Innovazione in Sanità Digitale" organizzato da Agenas – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari - e da SICS – editore di Quotidiano Sanità e Popular Science per la piattaforma regionale di telemedicina COReHealth. Il premio si inseriva nell'evento bilaterale Belgio-Italia "Building Biotech Bridge" del 23 novembre 2022 avente ad oggetto i modelli di sviluppo delle biotecnologie di entrambi i Paesi e le opportunità di cooperazione. Padrone di casa dell'evento che si è tenuto nella prima serata di martedì 22 novembre scorso è stato Pierre-Emmanuel De Baew, ambasciatore del Belgio in Italia, e sul palco si sono alternati rappresentanti istituzionali e del biotech più avanzato dei due Paesi. A ritirare il riconoscimento c'era Giovanni Gorgoni, DG di AReSS Puglia, presso cui è stata sviluppata ed è in esercizio la piattaforma di telemedicina.

"Non è solo il riconoscimento alla pur avanzata esperienza di telemedicina ma anche ad un percorso più complesso che vuole fare della Regione Puglia una frontiera altrettanto avanzata di trasformazione digitale dei servizi per la salute – sottolinea il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano –. E non è un caso se già all'inizio di quest'anno questa nostra vivacità era stata fattivamente riconosciuta dal Governo con il ruolo di Regione capofila insieme alla Lombardia per la realizzazione delle infrastrutture regionali di telemedicina. Nell'estate del 2020 autorizzammo con lungimiranza l'istituzione della Centrale regionale e ora, con la disponibilità dei fondi PNRR e del nuovissimo asse FESR, siamo in condizione di alzare l'asticella per un approccio di salute globale".

"La progettualità, premiata oggi per la quarta volta, si aggiunge a un set di iniziative di sanità digitale già avviate e altre in partenza in Puglia che andranno a comporre nei prossimi mesi una strategia integrata di trasformazione digitale – dichiara l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese – e include il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico, la Cartella Clinica Elettronica, i sistemi informativi della prevenzione, degli screening e delle realizzazioni territoriali previste dal PNRR come la digitalizzazione di Case della Comunità e delle Centrali Operative Territoriali".

Per il direttore del dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro: "È utile pianificare e programmare con attenzione questa fase di cambiamento del sistema sanitario nazionale. Con la telemedicina proveremo nell'immediato a limitare il disagio derivante dalla grande carenza di risorse finanziarie e medici. Abbiamo costituito una cabina di regia coordinata dal direttore del dipartimento salute, dal direttore generale ARESS che insieme agli specialisti delle due strutture disegneranno un nuovo modello di salute e sanità."

La piattaforma per la telemedicina di Regione Puglia è entrata in esercizio a ottobre 2021 e a maggio ha attivato la prima linea assistenziale per le pazienti con tumore al seno. Ormai abilitata su tutte e 13 le Breast Unit della Regione e sui 18 Centri di Orientamento Oncologico ha reclutato negli ultimi quattro mesi già 1.800 pazienti e si appresta dal prossimo anno ad attivare le linee assistenziali per altre quattro patologie oncologiche, due patologie rare e quattro croniche. Le attività vanno in parallelo con quelle di cooperazione iniziate a marzo scorso con Ministeri, Agenas e Lombardia per le imminenti gare per le piattaforme e i dispositivi di telemedicina di tutta Italia.

Il riconoscimento a Regione Puglia è stato consegnato dal direttore generale di Agenas, Domenico Mantoan, che ha selezionato sei esperienze innovative in tutta Italia che stanno precorrendo i tempi e le fasi della telemedicina nazionale che verrà.

"Il premio ci inorgoglisce ma ci ricorda l'onere di essere un laboratorio vivo sulla telemedicina - tiene a precisare il DG di AReSS Puglia, Giovanni Gorgoni - dalle cui realizzazioni, errori e correzioni trarranno utilità altre Regioni nell'ambito del colossale investimento PNRR da un miliardo di euro. L'esperienza di COReHealth non nasce per caso e non è opera di un solo soggetto. È il punto di arrivo di sforzi e progetti sequenziali cominciati nel 2018 e che hanno saputo mettere insieme più fonti di investimento e competenze di partnership variegate tra pubblico e privato".
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.