Violenza di genere Femminicidio
Violenza di genere Femminicidio
Amministrazioni ed Enti

Potenziamento dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere

Assegnate risorse per lo svolgimento delle attività proprie dei centri

É stato approvato dal Dipartimento Welfare l'Avviso volto al potenziamento e consolidamento dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere sul territorio regionale. Le risorse, pari a complessivi 500.000 euro, saranno assegnate per lo svolgimento delle attività proprie dei centri, che dovranno garantire anche la formazione ed aggiornamento del personale coinvolto nonché la supervisione professionale e tecnica.

Obiettivo della procedura è il rafforzamento e l'ampliamento delle attività avviate in tempi recenti con l'istituzione in via sperimentale di 6 Centri Ascolto Maltrattanti e ciò tramite il finanziamento di complessivi 8 Centri per Uomini Autori di Violenza sul territorio regionale, che possono essere gestiti da soggetti pubblici e privati con esperienza specifica sul tema, anche in associazione tra loro.

I CUAV rappresentano un ulteriore tassello della rete antiviolenza, poiché la presa in carico degli uomini maltrattanti è un intervento di trasformazione del comportamento violento da una parte e di prevenzione di recidiva dall'altra. Su tali presupposti i CUAV integrano gli interventi dei CAV e delle istituzioni pubbliche nei casi di violenza.

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti, devono presentare domanda, corredata da tutta la documentazione richiesta esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: ufficio.garantedigenere@pec.rupar.puglia.it a partire dal 25 giugno fino al 24 luglio 2024.
  • Regione Puglia
  • Violenza di genere
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.