Rifiuti
Rifiuti
Amministrazioni ed Enti

Piazzole di sosta: “Necessario provvedere immediatamente alla pulizia”

La richiesta congiunta di Movimento Articolo97 ed “Io ci sono!”

Il grido del Sindacato Autonomo della Polizia che ha denunciato le condizioni drammatiche in cui versano le piazzole di sosta sulle strade provinciali e statali non resta isolato. Dal Movimento Articolo97 di Trani, referenti il Presidente Giuseppe Curci e il Segretario Raffaele Covelli, e dall'Associazione di Impegno Civico e Sociale "Io Ci Sono!" di Andria, presieduta dall'Attivista Civico Savino Montaruli, giunge un intervento congiunto proprio sulla delicata situazione denunciata dal Sindacato Autonomo di Polizia.Gli Attivisti delle due Associazioni di Impegno Sociale hanno dichiarato: "una questione non solo di igiene, decoro e salute pubblica ma anche di sicurezza e di pubblica incolumità oltre 0che di decenza per coloro che, come nel caso delle Forze di Polizia, usano quelle aree per motivi lavorativi. Le condizioni delle piazzole di sosta delle strade provinciali e statali della sesta provincia pugliese avrebbero dovuto suscitare un senso di indignazione generale che, purtroppo, non vediamo così come anche le azioni politico-amministrative-istituzionali ci sembrano blande se non inesistenti, al punto che da anni denunciamo quella situazione senza che venga trovata soluzione definitiva. A parte le azioni di incivili che, ovviamente, condanniamo, riteniamo che gli interventi opportuni a ripristinare condizioni di legalità e di rispetto delle regole non siano ma stati posti in essere, nel modo giusto.

"Lo scorso 19 aprile abbiamo scritto una nota inviata a mezzo Pec ad Anas che rispose affermando: 'purtroppo, l'attuale assegnazione di risorse economiche per la manutenzione ricorrente, anche a causa dell'eccessivo aumento dei costi energetici delle bollette, non consente di individuare ulteriori risorse da destinare a tale attività. Ciò premesso, non appena saranno disponibili nuove risorse da destinare a tale scopo, sarà ordinato l'intervento di pulizia in corrispondenza del tratto di SS 16 oggetto della Sua segnalazione'. Un riscontro per nulla rassicurante al punto che ancora oggi le condizioni di quelle piazzole sono indescrivibili e i pericoli sempre in agguato. Riteniamo, quindi, che le Autorità competenti locali intervengano immediatamente procedendo con la rimozione e pulizia di tutte le piazzole ed aree di sosta presenti sul territorio provinciale, al fine di riportare la situazione in condizioni di normalità garantendo decoro, igiene e sicurezza pubblica, predisponendo – hanno concluso da Articolo97 e "Io Ci Sono!" idonee misure atte a punire severamente i trasgressori attraverso maggiori controlli, inasprendo le pene per questi atti severamente punibili per legge".
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Denunciare chi sversa rifiuti abusivamente è un dovere civico. Denunciare chi sversa rifiuti abusivamente è un dovere civico. La nota di Forza Italia Canosa
Canosa: In tilt i distributori delle buste per la raccolta differenziata dei rifiuti Canosa: In tilt i distributori delle buste per la raccolta differenziata dei rifiuti Le spiegazioni del vice sindaco Fedele Lovino
Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Il titolo dell'incontro presso la Provincia BAT
Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. La nota di  Enzo Quaranta
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto La denuncia di Coldiretti Puglia sullo smaltimento illegale dei rifiuti nelle campagne
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.