Carabinieri a scuola
Carabinieri a scuola
Scuola e Lavoro

Per la cultura della legalità  

I Carabinieri della Compagnia di Andria nelle scuole per la formazione e la diffusione

I Carabinieri della Compagnia di Andria -dalla scorsa settimana- hanno dato il via al percorso di formazione e diffusione della cultura della legalità nelle scuole della città, sia in quelle secondarie, che in quelle superiori, dove hanno incontrato anche i ragazzi delle quarte e quinte classi.
Tra gli argomenti trattati -modulati in base all'età degli alunni e improntati allo scambio dialettico più che alla lezione di tipo tradizionale- ci sono l'uso di alcol e di sostanze stupefacenti, l'educazione stradale, la violenza di genere.
Durante gli incontri -in particolar modo quelli tenuti con i ragazzi delle quarte e quinte superiori- è stata dedicata un'ampia parentesi all'orientamento, partendo dalla disamina e dalla descrizione dei vari reparti dell'Arma dei Carabinieri, per poi focalizzare l'attenzione sui vari percorsi concorsuali da intraprendere per entrare a far parte della famiglia dei Carabinieri.
Gli incontri -nel corso del quale sono stati proiettati anche contenuti multimediali e brevi cortometraggi- hanno raccolto una positiva risposta da parte degli studenti che -con sincero ed obiettivo interesse- hanno rivolto numerose domande ai relatori sia in merito agli argomenti di attualità sia con riguardo alle prove previste dai concorsi.
Il proposito di queste conferenze -che si protrarranno anche nelle prossime settimane nei vari istituti scolastici della città- è quello non solo di formare e diffondere tra i ragazzi la cultura della legalità, ma anche di avvicinare i giovani alla conoscenza della realtà sociale.
La presenza dell'Arma dei Carabinieri nelle scuole è un investimento finalizzato ad istillare nei giovani la luce della legalità ed il coraggio di affrontare la realtà quotidiana, rendendoli consapevoli che in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità ci sono sempre gli uomini e le donne dell'Arma, pronti a porgergli una mano.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Per tentato omicidio, detenzione e porto in luogo pubblico di armi clandestine ed esplosivi,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.