Carabinieri a scuola
Carabinieri a scuola
Scuola e Lavoro

Per la cultura della legalità  

I Carabinieri della Compagnia di Andria nelle scuole per la formazione e la diffusione

I Carabinieri della Compagnia di Andria -dalla scorsa settimana- hanno dato il via al percorso di formazione e diffusione della cultura della legalità nelle scuole della città, sia in quelle secondarie, che in quelle superiori, dove hanno incontrato anche i ragazzi delle quarte e quinte classi.
Tra gli argomenti trattati -modulati in base all'età degli alunni e improntati allo scambio dialettico più che alla lezione di tipo tradizionale- ci sono l'uso di alcol e di sostanze stupefacenti, l'educazione stradale, la violenza di genere.
Durante gli incontri -in particolar modo quelli tenuti con i ragazzi delle quarte e quinte superiori- è stata dedicata un'ampia parentesi all'orientamento, partendo dalla disamina e dalla descrizione dei vari reparti dell'Arma dei Carabinieri, per poi focalizzare l'attenzione sui vari percorsi concorsuali da intraprendere per entrare a far parte della famiglia dei Carabinieri.
Gli incontri -nel corso del quale sono stati proiettati anche contenuti multimediali e brevi cortometraggi- hanno raccolto una positiva risposta da parte degli studenti che -con sincero ed obiettivo interesse- hanno rivolto numerose domande ai relatori sia in merito agli argomenti di attualità sia con riguardo alle prove previste dai concorsi.
Il proposito di queste conferenze -che si protrarranno anche nelle prossime settimane nei vari istituti scolastici della città- è quello non solo di formare e diffondere tra i ragazzi la cultura della legalità, ma anche di avvicinare i giovani alla conoscenza della realtà sociale.
La presenza dell'Arma dei Carabinieri nelle scuole è un investimento finalizzato ad istillare nei giovani la luce della legalità ed il coraggio di affrontare la realtà quotidiana, rendendoli consapevoli che in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità ci sono sempre gli uomini e le donne dell'Arma, pronti a porgergli una mano.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
L’Arma dei Carabinieri  “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" L’Arma dei Carabinieri “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" Celebrata Santa Messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona
Furti di veicoli:  l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Furti di veicoli: l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Misure cautelari per furti aggravati e ricettazione nella BAT
Tre arresti per furti di uva Tre arresti per furti di uva L’esito di un’accurata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai Carabinieri della Stazione di Trani
Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Dai Carabinieri durante un inseguimento in agro di Canosa
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.