Concorso fotografico
Concorso fotografico
Bandi e Concorsi

Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia

Ecco il regolamento della 12a Edizione del Concorso fotografico

Condividere le emozioni catturate dalla macchina fotografica durante una passeggiata, una giornata trascorsa con gli amici in campagna, seduti in riva al mare in totale riposo o persino durante giornate di lavoro sul campo, è questo lo scopo del Concorso fotografico, giunto alla sua dodicesima edizione, "Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia", concorso curato dall'Ordine dei geologi della Puglia (Org), dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) - Sezione Puglia e con il patrocinio della regione Puglia. Il concorso prevede tre sezioni:

A. "Paesaggi geologici o geositi", dedicata ad immagini di luoghi, paesaggi, siti a valenza geologica dove gli elementi geologici o i singoli affioramenti hanno sviluppato forme di qualsiasi tipo e genere;
B. "La geologia prima e dopo l'Uomo", dedicata ad immagini di opere antropiche che si integrano nel contesto geologico o geomorfologico;
C. "Una occhiata al micromondo della geologia", dedicata ad immagini di elementi paleontologici, sedimentologici e petrografici ripresi a dimensioni naturali o al microscopio.

Verranno premiati i primi 4 classificati di ogni sezione, per un totale di dodici foto premiate. Le foto vincitrici, selezionate dalla giuria appositamente costituita, saranno pubblicate sui siti web degli organizzatori e raccolte nel calendario 2022 dell'Org, diffuso negli uffici pubblici ed allegato al Periodico di Scienze della Terra dell'Org "Geologi e Territorio". A ciascuno degli autori premiati sarà consegnato, inoltre, un buono acquisto di euro 100 (cento/00) offerto dalla Società Apogeo Srl.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 30 settembre 2021 compilando la domanda online (per info: foto.paesaggi.puglia@gmail.com) mentre la premiazione avverrà durante una manifestazione appositamente organizzata e associata ad una iniziativa pubblica da tenersi in Bari.

La partecipazione è totalmente gratuita e aperta a tutti coloro che intendono valorizzare le poliedriche caratteristiche del paesaggio geologico pugliese il cui aspetto muta a seconda delle stagioni e del trascorrere della giornata offrendo, a chi riesce ad immortalare le sue forme, occasioni uniche di bellezza.

Un concorso che si conferma un punto di riferimento per conoscere il territorio della Regione Puglia che già in passato ha visto utilizzare 12 scatti, delle allora dieci edizioni del concorso fotografico, per il Calendario 2020 della regione e il tutto in un anno che vede approvata all'unanimità all'interno del Comitato esecutivo dell'UNESCO la giornata internazionale delle geodiversità.

La locandina, il regolamento del concorso, la compilazione della domanda online sono disponibili sui siti web degli organizzatori:
- Org: http://www.geologipuglia.it/home/news/687-12-edizione-concorso-fotografico/
- Sigea: https://www.sigeaweb.it/attivita/eventi/1095-concorso-fotografico-2021.html
  • Puglia
  • Concorso fotografico
Altri contenuti a tema
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico La nota della Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra, in occasione della Gionata nazionale del Paesaggio,
Vigneti storici e eroici della Puglia Vigneti storici e eroici della Puglia Via libera alle linee guida per il riconoscimento e la costituzione dell’elenco dedicato
Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Puglia: mandorli in fiore per la finta primavera Un inverno caratterizzato da temperature al di sopra della norma,
Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Avviato il progetto “Puglia & La Rinascente”, Imprese pugliesi in vetrina presso La Rinascente Roma e Milano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.