Emiliano Banfi
Emiliano Banfi
Amministrazioni ed Enti

Pasquale Zagaria nel Collegio degli Esperti del Presidente Emiliano

Si è insediato oggi con l'assemblea plenaria a Bari

Si è insediato questo pomeriggio, con l'assemblea plenaria nella Fiera del Levante, il Collegio degli Esperti del Presidente della Regione Puglia. Si tratta di una struttura, rinnovata dopo il primo mandato, costituita dal Presidente, dal Capo di Gabinetto e da personalità che hanno maturato esperienza su temi di rilevanza strategica per il buon funzionamento della macchina regionale, profili professionali adeguati a garantire nelle scelte di indirizzo del Presidente un supporto specifico, in base alle singole esperienze lavorative. L'incarico ha durata di 5 anni, è attribuito intuitu personae ed è a titolo gratuito. Ruolo di supporto è svolto dall'Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali (IPRES).

Gli Esperti sono 45. Questa la lista: Albano Carrisi (Cellino San Marco - BR), Laura Marchetti (Bari), Vito Antonio Leuzzi (Ceglie Messapica - BR), Nicola Zito (Matera), Simonetta Lorusso (Bari), Alessandra Gallotta (Taranto), Luigi Bosco (Giarre - CT), Rosina Basso Lobello (Bari), Giovanni Cea (Bari), Pasquale Zagaria (Andria), Lorenzo Giovanni Arbore (Foggia), Pasquale Cataneo (Foggia), Pasquale Patruno (Bari), Giuseppe Aprile (Gioia del Colle - BA), Patrizia Lusi (Foggia), Maria Rosaria Greco (Neviano - LE), Alfredo Mele (Bari), Mario Morlacco (Lucera - FG), Maria Svelto (Gioia del Colle - BA), Isabella Martucci (Molfetta - BA), Antonio Ricco (Margherita di Savoia - BAT), Giuseppe Corti (Bari), Anna Montefalcone (Bari), Pasquale Deleonardis (Gioia del Colle - BA), John Mustaro (Brooklyn - NY USA), Giuseppe Carulli (Bari), Maria Rosaria Gemma (Bari), Biagio Marzo (Corsano - LE), Savino Cannone (Gravina in Puglia - BA), Gianfranco Gentile (Cagnano Varano), Vito Labarile (Matera), Massimo Maiorano (Bari), Matteo Malcangi (Corato), Natalia Olivieri (Ramos Mejia - Argentina), Emilio Pistolato (Bari), Vita Surico (Laterza - TA), Giovanni Sardone (Bari), Luca Schiavone (Capurso - BA), Giovanni Tria (Acquaviva - BA), Nicola Tattoli (Terlizzi - BA), Giuseppe Varcaccio (Bosco Tre Case - NA), Filippo Vecchio (Venosa - PZ), Michelangelo Armenise (Bari), Lorenzo Larocca (Albano di Lucania - PZ), Massimo Zaccaria (Bari).

Nell'Ordine del giorno dell'Assemblea planaria di oggi, oltre l'insediamento del Collegio, ci sono state le Comunicazioni del Presidente Michele Emiliano, gli interventi programmati e la composizione delle commissioni di studio. "Nel ripartire - ha detto il presidente Emiliano - io vorrei provare a fare tutte quelle cose che non siamo riusciti a realizzare nel primo mandato. Prima di tutto sottoporre ad una analisi le linee programmatiche. Attuando anche una sorta di controllo politico rispetto alle intenzioni dell'Amministrazione. Per farlo bisogna dividersi il lavoro, ricomponendo o variando i gruppi. Noi siamo protagonisti di ciò che accade in questa regione, molti di voi lo sono o lo sono stati. Sono quasi vent'anni che è partito un progetto politico di rivoluzione della società pugliese che ha portato, senza grandi contraddizioni, alla Puglia di oggi. Abbiamo di fronte tantissime sfide che hanno bisogno di grande inventiva. E il Collegio degli Esperti rappresenta un osservatorio di grande importanza anche per incidere sulle scelte".
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Lino Banfi
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.