Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Pasqua: controlli capillari dei Carabinieri

Più incisivi nella mattinata della Pasquetta

Già dalle prime ore della giornata della Santa Pasqua, più di 400 miliari dell'Arma dei Carabinieri sono stati impegnati sul territorio delle province di Bari e BAT dove hanno garantito la sicurezza alla cittadinanza, nonché il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19. Numerosi i controlli effettuati e tutt'ora in corso, fino al termine della giornata, che hanno consentito, comunque, di apprezzare il generale senso civico dimostrato dalla popolazione barese e della provincia BAT, nel rispettare le disposizioni di legge in un così gravoso momento storico. Anche oggi determinante è stato l'impiego di due elicotteri, aspetti, questi, che hanno integrato e supportato l'azione delle pattuglie sul terreno.

I controlli per il contenimento alla diffusione del COVID-19, ma anche attività di contrasto alla criminalità, svolti nella vigilia Pasquale, per i quali vi è stato uno spiegamento di 160 militari, con utilizzo di 70 veicoli d'istituto, supportati nel capoluogo barese da militari dell'Esercito Italiano, hanno portato al conseguimento dei seguenti risultati: 458 mezzi controllati; 770 persone controllate; 14 esercizi pubblici controllati; contestate 81 violazioni al DPCM del 03.11.2020 (contrasto alla diffusione COVID-19); 2 persone denunciate in stato di libertà (una nella provincia di Bari ed una nella provincia BAT) per l'inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione perché in quarantena a causa della positività al COVID-19; 9 le persone segnalate all'Ufficio Territoriale del Governo per uso di sostanza stupefacente; una persona arrestata, un 34enne di origine albanese e residente in Italia, per maltrattamenti in famiglia e rapina. I controlli, oltre ad essere attivi nell'intera giornata pasquale, saranno più incisivi soprattutto nella mattinata della Pasquetta al fine di prevenire l'esodo per eventuali gite fuori porta.
  • carabinieri
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.