Arlecchino pappagallo esotico
Arlecchino pappagallo esotico
Cronaca

Pappagallo esotico detenuto illegalmente

Sequestro del Nucleo Carabinieri CITES di Bari

Il Nucleo CITES (Convention on International Trade of endangered Species of Wild Fauna and Flora) dei Carabinieri Forestali di Bari congiuntamente alla Stazione Carabinieri di Guagnano (LE) hanno sequestrato a Salice Salentino (LE) un esemplare vivente di Pappagallo Ara arlecchino (Ara ararauna x Ara chloroptera), in violazione a normative internazionali, comunitarie e nazionali che regolano l'introduzione, il commercio e la detenzione di tali esemplari. L'esemplare era detenuto in una gabbia all'interno dell'abitazione di un privato cittadino della provincia leccese. Alla richiesta dei militari di una documentazione, così come previsto dalla normativa, che ne attestasse la legale acquisizione dell'esemplare, il detentore ne è risultato sprovvisto. Pertanto i Carabinieri del Nucleo CITES di Bari, che operano su tutto il territorio regionale, hanno provveduto al sequestro del pappagallo, deferendo all'Autorità Giudiziaria il possessore originario di Campi Salentina (LE). L'esemplare è stato affidato dai militari ad un centro della provincia di Lecce riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente, in attesa dell'affidamento definitivo che sarà disposto dall'Autorità Scientifica CITES.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” L’azione di contrasto attuata da Autorità Giudiziara e Forze di Polizia
Siete l’abbraccio che non finirà mai! Siete l’abbraccio che non finirà mai! Auguri alle mamme in divisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.