Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Operazione “Red Eagles” dei Carabinieri: associazione armata finalizzata al traffico e spaccio di stupefacenti

Hanno dato esecuzione a 11 provvedimenti definitivi di esecuzione pena

Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e della Compagnia di Cerignola, con il supporto dei reparti specializzati dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia, della C.I.O. dell'11° Reggimento Carabinieri "Puglia" e del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, hanno dato esecuzione a 11 provvedimenti definitivi di esecuzione pena, di cui 7 di carcerazione e 4 di carcerazione con contestuale sospensione pena, emessi dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte d'Appello di Bari, conseguenti le tre fasi di giudizio originate dall'operazione cd. "Red Eagles". Gli 11 soggetti, definitivamente condannati alla reclusione in carcere con condanne definitive comprese da 6 mesi a 15 anni e 10 mesi di reclusione, sono stati ritenuti responsabili a vario titolo di associazione per delinquere armata finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.

Le condanne definitive, arrivate al termine del previsto iter giudiziario, sono la naturale conseguenza di una articolata e complessa attività investigativa svolta dal N.O.R. – Sezione Operativa della Compagnia di Barletta (BT) conclusa nel 2015. La predetta indagine, denominata "Red Eagles", fu caratterizzata dall'esecuzione di numerose intercettazioni telefoniche e pedinamenti che interessarono tutto il territorio nazionale. Nell'ambito delle investigazioni, concluse con l'esecuzione di numerose misure cautelari emesse dal GIP di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, eseguite la mattina del 3.11.2016, si accertò l'esistenza di 3 diversi sodalizi criminali di matrice cerignolana, andriese e tranese che, in collaborazione tra loro ed avvalendosi di paritetiche organizzazioni strutturate di matrice albanese, pugliese e siciliana, erano dediti all'importazione di ingenti quantitativi di marijuana dall'Albania, nonché di cocaina da Roma, Milano e dalla Sicilia. Le indagini, durate circa 2 anni, consentirono l'apertura di nuovi filoni investigativi, iscritti sotto nuovi procedimenti penali, che consentirono il sequestro di circa 20 kg di cocaina, oltre una tonnellata di marijuana ed un arsenale di 47 armi di vario genere nonché di sventare un sequestro di persona a scopo estorsivo con conseguente liberazione dell'ostaggio.

I provvedimenti di esecuzione pena sono susseguenti al rigetto del ricorso per Cassazione proposto dai condannati. Le posizioni dei restanti indagati sono state definite a seguito di riti alternativi che hanno determinato l'irrogazione di pesanti condanne. Espletate le formalità di rito, 7 dei condannati sono stati associati alle Case Circondariali di competenza.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
L’Arma dei Carabinieri  “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" L’Arma dei Carabinieri “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" Celebrata Santa Messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona
Furti di veicoli:  l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Furti di veicoli: l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Misure cautelari per furti aggravati e ricettazione nella BAT
Tre arresti per furti di uva Tre arresti per furti di uva L’esito di un’accurata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai Carabinieri della Stazione di Trani
Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Dai Carabinieri durante un inseguimento in agro di Canosa
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.