Operaicidio
Operaicidio
Eventi e cultura

Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide

 A Roma la presentazione del libro di Bruno Giordano e  Marco Patucchi

Grande attesa per la presentazione del libro "Operaicidio. Perché e per chi il lavoro uccide. Le storie, le responsabilità, le riforme" che l'8 settembre avrà luogo a Roma. alla Casa del Jazz. "Operaicidio": un neologismo, oggi inesistente, per definire la strage infinita del lavoro che uccide La prima opera esaustiva e di denuncia su una delle tragedie più dolorose in Italia, sulla strage infinita dei morti sul (di) lavoro, una guerra civile che non conosce vacanze. "Il lavoro uccide anche d'estate", ha tra l'altro dichiarato il magistrato Bruno Giordano, nei giorni scorsi, parafrasando il titolo del film di Pif. Sono stati infatti oltre venti, fin qui, i morti di lavoro nel mese che da sempre gli italiani dedicano alle ferie. Una guerra civile silenziosa e inascoltata che non conosce vacanze. Uno scandalo perpetuato che il libro "OPERAICIDIO – Perché e per chi il lavoro uccide. Le storie, le responsabilità, le riforme" di Bruno Giordano e del giornalista Marco Patucchi indaga e denuncia, raccontando storie, scandagliando responsabilità (civili, politiche, giudiziarie, mediatiche), proponendo soluzioni concrete di intervento e riforma. Coniando, nel titolo del libro "Operaicidio", un neologismo per indicare la strage che si consuma nei luoghi di lavoro in Italia: tre morti al giorno, un infortunio al minuto, lavoro sommerso escluso. In occasione della terza ristampa di Operaicidio (Marlin Editore), gli autori accompagneranno il libro dialogando con storici, giornalisti e intellettuali in un tour di fine estate in cinque tappe, da Venezia a Bari, passando per Bologna e Roma. Appuntamento da non perdere a Roma a partire dalle ore 18,00 di lunedì 8 settembre alla Casa del Jazz (in viale di Porta Ardeatina n.55, zona Piramide, ingresso libero), dove gli autori Bruno Giordano e Marco Patucchi dialogheranno con i giornalisti Massimo Giannini e Michela Ponzani nel corso di un evento organizzato da Ossigeno per l'Informazione con il sostegno dell'Assemblea Capitolina.
  • Roma
  • Operaicidio
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Lanciato nel corso del convegno “Il futuro della radioterapia: formazione, ricerca e innovazione”
In centinaia del Milan Club di Canosa di Puglia a Roma   In centinaia del Milan Club di Canosa di Puglia a Roma   Per sostenere i rossoneri contro il Bologna nella finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.