Puglia : Olio extra-vergine d'oliva
Puglia : Olio extra-vergine d'oliva
Territorio

Oliere fuorilegge nei ristoranti

La denuncia di Coldiretti Puglia

C'è poca chiarezza nei ristoranti dove andrebbero fatte rispettare le normative vigenti in una situazione in cui nei locali è fuorilegge 1 contenitore di olio su 4 (22%) che non rispetta l'obbligo del tappo antirabbocco, entrato in vigore con la Legge 30 Ottobre 2014, n. 161 che prevede anche sanzioni e la confisca del prodotto. E' quanto denuncia Coldiretti Puglia, in riferimento ai tentativi di manomissione del tappo antirabbocco a biglia e le conseguenti sofisticazioni dell'olio contenuto nelle oliere che confermano la necessità di intensificare i controlli. "E' urgente avviare un programma straordinario di controlli che renda efficace ed effettivo l'obbligo previsto dalla legge ed in attesa che vengano strette le maglie larghe della legislazione – denuncia Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia - per non cadere nella trappola del mercato per approfittare dell'ottima annata Made in Italy con una produzione di olio extravergine di oliva in Puglia che segna una ripresa dell'80% rispetto alla disastrosa annata scorsa, il consiglio è quello di guardare con più attenzione le etichette e acquistare bottiglie di extravergine sulla cui etichetta sia esplicitamente indicato che sono stati ottenuti al 100 per 100 da olive italiane o di acquistare direttamente dai produttori, nei frantoi o nei mercati di Campagna Amica". La legge 'salva – olio', fortemente voluta da Coldiretti e sostenuta in ogni fase del percorso legislativo dall'onorevole Mongiello, prevede che nei pubblici esercizi l'olio debba essere presentato in contenitori etichettati e dotati del tappo antirabbocco 'in modo che il contenuto non possa essere modificato'.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Trasformazione profonda nei comportamenti di consumo degli italiani Trasformazione profonda nei comportamenti di consumo degli italiani E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base del Rapporto Italmercati-Ismea 2025, curata dal Censis
Movimentazioni anomale e sospette di olio proveniente da Paesi extra UE Movimentazioni anomale e sospette di olio proveniente da Paesi extra UE A lanciare l’allarme Coldiretti e UNAPROL
Rischio insonnia per il ritorno dell'ora solare Rischio insonnia per il ritorno dell'ora solare Coldiretti Puglia ha redatto menù “jet lag da cuscino”.
Orecchiette  fatte in casa, un ritorno in cucina per passione Orecchiette fatte in casa, un ritorno in cucina per passione Celebrato il World Pasta Day
Gli effetti benefici  della dieta mediterranea Gli effetti benefici della dieta mediterranea E’ emerso nel corso del confronto organizzato dalla LILT di Bari sulla promozione della salute
Severità idrica al livello massimo per il servizio potabile in Puglia Severità idrica al livello massimo per il servizio potabile in Puglia Coldiretti Puglia:"Serve un intervento strutturale immediato: occorre completare e ammodernare le infrastrutture irrigue"
Puglia: In attivo il saldo delle imprese agricole Puglia: In attivo il saldo delle imprese agricole È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia
Furti di olive nelle campagne Furti di olive nelle campagne Si riaccende il fenomeno con la campagna olivicola e olearia in Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.