Maria Nocco
Maria Nocco
Amministrazioni ed Enti

Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private

Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico

Il Governo si impegna a convocare al più presto, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le parti sociali interessate dall'obbligo assicurativo per le macchine agricole anche in aree private per dipanare le modalità di attuazione. Lo prevede un ordine del giorno, a firma della senatrice Maria Nocco, esponente di Fratelli d'Italia, approvato durante la conversione in legge del Dl Milleproroghe al Senato. L'obbligo era entrato in vigore con il decreto legislativo 22 novembre 2023, n. 184, di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2118, e posticipato per il solo comparto agricolo al luglio scorso. "Non essendoci tuttora idonei strumenti assicurativi – dichiara la senatrice Maria Nocco (FDI) – il settore agricolo vive una fase di limbo dove, da un lato vige l'obbligo e, dall'altro, vi è l'impossibilità di adeguarsi alle disposizioni normative. Per questo, come richiesto dalle associazioni agricole, dei contoterzisti, dei costruttori e dei rivenditori di macchine agricole, ho impegnato il Governo a convocare un tavolo tecnico risolutivo che possa coinvolgere l'Ania, l'associazione nazionale delle imprese assicuratrici, avvalendosi del supporto del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dell'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. L'auspicio – conclude la senatrice di Fratelli d'Italia è che si possa giungere ad una conclusione non vessatoria per gli agricoltori e gli altri operatori della filiera delle macchine agricole ma che permetta di rispondere all'obbligo comunitario. Laddove possibile, il tavolo tecnico potrà vagliare anche eventuali ulteriori deroghe e semplificazioni."
  • Agricoltura
  • Fratelli d'Italia
  • Senatrice Maria Nocco
Altri contenuti a tema
Nessun canosino al Consiglio Regionale della Puglia Nessun canosino al Consiglio Regionale della Puglia Sono otto i consiglieri eletti della BAT
A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito Movimento 5 Stelle  al secondo posto con il 23,21%
Puglia al top per il maggior numero di lavoratori nei campi Puglia al top per il maggior numero di lavoratori nei campi Oltre 150mila occupati, pari al 15% del totale nazionale
L’appello al voto: «Scegli il centrodestra, scegli Flavio Civita» L’appello al voto: «Scegli il centrodestra, scegli Flavio Civita» Invito del candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Sanità: «Valorizzare l’impegno delle donne nella sanità con il part time» Sanità: «Valorizzare l’impegno delle donne nella sanità con il part time» La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.