Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Amministrazioni ed Enti

Nuovi Ospedali : Delibere per fondi ex art.20 e PNNR

Riqualificazione e potenziamento Ospedale di Barletta

La Giunta ha approvato oggi due importanti delibere per dare un impulso alla costruzione e alla riconversione di nuove strutture sanitarie. La prima dà il via libera alla proposta regionale di programma di investimenti per l'accordo di programma ex art. 20 della legge 67/1988, per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e nuove costruzioni di ospedali. La seconda, riguarda gli interventi finanziati dal PNRR Missione 6 "Salute", con l'autorizzazione alla sottoscrizione del Contratto Interistituzionale di Sviluppo. "Con la prima – spiega l'assessore alla Sanità Paleseregoliamo le richieste della Regione per gli interventi con fondi ministeriali. Con la seconda la Puglia si candida ad essere tra le prime regioni a firmare il Contratto istituzionale di sviluppo per utilizzare i fondi del Pnrr in sanità, così come già deciso dalla Regione. Stiamo lavorando intensamente per sfruttare tutte le risorse disponibili, facendo presto e bene".

Sono 17 gli interventi individuati dalla delibera art. 20

1) Completamento dell'ospedale di "Monopoli-Fasano" – lavori complementari – 5mln euro;
2) Completamento dell'ospedale di "Monopoli-Fasano" - acquisto arredi ed attrezzature – 25 mln euro;
3) Riqualificazione Ospedale San Paolo Bari - 11.6 mln;
4) Riqualificazione Ospedale Di Venere Bari – 11.6 mln;
5) Riqualificazione Ospedale Perrino Brindisi - 13.2 mln;
6) Riqualificazione Ospedale Francavilla Fontana – 7.2 mln;
7) Riqualificazione corpo centrale dell'Ospedale Giovanni XXIII presso AOU Policlinico di Bari – 25 mln;
8) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del Corpo Infettivi dell'ospedale pediatrico Giovanni XXXII di Bari- 8.9 mln;
9) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di oculistica dell'ospedale Policlinico di Bari – 3.6 mln ;
10) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di dermatologia dell'ospedale Policlinico di Bari 7.4 mln ;
11) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di gastroenterologia dell'ospedale Policlinico di Bari – 3.4 mln:
12) Riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di patologia medica dell'ospedale Policlinico di Bari – 6.5 mln;
13) Riqualificazione e potenziamento Ospedale di Barletta – 8.9 mln;
14) Riqualificazione dell'Ospedale di Castellaneta – 4.6 mln;
15) Riqualificazione dell'Ospedale di Cerignola – 7.2 mln;
16) Riqualificazione dell'Ospedale di San Severo – 6.9 mln.
17) Riqualificazione dell'Ospedale di Gallipoli – 5.3 mln;

ll 18esimo intervento "Nuovo Ospedale del "Nord Barese" per 106 milioni di euro (la cui nuova area priva di vincoli idrogeologici è stata individuata nel comune di Bisceglie al confine con il comune di Molfetta) rimane in programmazione regionale e si procederà alla richiesta di sottoscrizione di un accordo a stralcio con il Ministero appena pronto lo studio di fattibilità.

Il tutto, per un totale di 268 milioni di euro tra quota statale (95%) e regionale (5%). Per il programma del Pnrr, il contratto istituzionale di sviluppo insieme al piano operativo regionale potrà essere firmato dal Presidente della Giunta e dal Ministero della Salute appena possibile e comunque prima della scadenza prevista del 30 giugno. "Noi siamo pronti – ha concluso l'assessore – appena ci daranno il via libera, firmeremo".
  • Regione Puglia
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.