Aikido
Aikido
sport

Non so come sconfiggere gli altri, so solo come vincere me stesso

A Bari, al via l’iniziativa “AIKIDO DAYS”

I giorni 31 Marzo - 1/2 Aprile la KYOHAN SIMMI, presenta l'iniziativa "AIKIDO DAYS" presso lo Stadio della Vittoria di Bari, che vedrà la partecipazione del maestro Marco Rubatto e della maestra fiduciaria FIJIKAM Puglia, Agnese Barbone. "Non so come sconfiggere gli altri, so solo come vincere me stesso" il Mood scelto dall'organizzatore Dottor Pierfrancesco Romanelli, spiegando come questa disciplina giapponese insegna a difendersi da presunti attacchi, ma allena al tempo stesso lo stato d'animo di ogni individuo, migliorandone le relazioni tra persone. "L'obiettivo,- continua Romanelli,- è quello di ridimensionare il proprio 'ego' affinchè possa aprirsi ed ascoltare l'altro, facendo emergere lo spirito della persona. Non esistono nemici e non si usa ne forza ne violenza.".

E' con estremo piacere che il maestro Marco Rubatto, dichiara di aver accettato l'invito a dirigere la "AIKIDO DAYS" in ogni sua espressione sul territorio pugliese, e di passare insieme tre giorni di crescita, passione e condivisione dell'arte che tutti amiamo!"Acquisire strategie e metodi per arginare il fenomeno della non violenza, è questa la base dell'Aikido."- Afferma Anna Rita Franchini co-organizzatrice dell'evento: "Contrastare la violenza significa strappare i giovani alla monotonia, all'inerzia, alla solitudine ed è proprio aprendo le palestre che si diffonde cultura ed etica."-

Mentre, Annamaria Clary, atleta della Kyohan Simmi e co organizzatrice, dichiara: "Ferire un avversario significa ferire se stessi. Controllare le aggressioni senza infliggere lesioni è l'arte della Pace", questo è lo spirito dell'AIKIDO così come ci è stato trasmesso dal suo fondatore Morihei Ueshida. Ed è ciò che applico quotidianamente nella mia vita lavorativa e non, cercando di trasmetterlo anche a chi mi sta accanto."

"IO AMO L'AIKIDO, DA SEMPRE", dichiara la maestra Agnese, disciplina che insegna a trasformare e neutralizzare una azione violenta, fortificare il proprio carattere ed accrescere il rispetto per se e per gli altri. Con la speranza che il "TUTTI INSIEME" divenga il nostro motto per SEMPRE!!

Un ringraziamento alle Istituzioni che hanno creduto alla manifestazione e che interverranno nel corso della stessa, nelle persone di: Dott. M. Cavone (Pres. Consiglio Comunale di Bari), Avv. Vito Cozzoli rappresentato dal Sig. Francesco Toscano (Sport e Salute), Sig. Angelo Giliberto (Pres. Coni Puglia), Sig. Francesco Saverio Pascot (Pres. Fijikam Puglia).
  • Bari
  • AIKIDO
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.