Dichiarazione redditi - erogazioni -
Dichiarazione redditi - erogazioni -
Amministrazioni ed Enti

Navigator e reddito di cittadinanza

L'assessore Leo: "Raggiunto l'accordo col il governo , si è lavorato per migliorare testo e aiutare chi è in difficoltà"

"Il contributo delle Regioni è stato fondamentale per trovare un accordo sui 'navigator', le figure professionali previste dal decreto sul reddito di cittadinanza da reclutare per supportare i disoccupati nella ricerca del lavoro". Lo ha detto l'assessore al Lavoro e Formazione Professionale, Sebastiano Leo dopo gli incontri romani che hanno portato al via libera. "Prima siamo stati in nona commissione - ha spiegato - dove le regioni hanno elaborato una proposta che poi è stata condivisa nel pomeriggio con il ministro Di Maio. Poi siamo andati in Conferenza delle Regioni dove all'unanimità è stato dato il parere favorevole per l'accordo con il governo. Infine abbiamo inoltrato a Di Maio il testo su cui c'è l'accordo di tutte le regioni: i temi sono il rispetto delle prerogative delle Regioni, la definizione di una fase transitoria, la costruzione delle convenzioni per gli ingressi dei navigator, l'utilizzo dei fondi e il numero dei navigator che saranno 3.000. Questo ci sembra un buon punto di equilibrio e adesso ci aspettiamo che l'accordo venga recepito in un emendamento al 'decretone' attualmente all'esame alla Camera".

Secondo Leo: "La Regione Puglia ha caratterizzato la sua azione politica in questi giorni di trattative chiedendo l'approvazione di misure per la formazione e per l'incontro della domanda con l'offerta di lavoro. Le linee di finanziamento regionali per dare ai nostri giovani la possibilità di inserimento nel mondo del lavoro sono già rilevanti: ricordo Garanzia giovani, la rete Starnet, i master all'estero e i provvedimenti contro la dispersione scolastica. Continueremo a lavorare in questa direzione cercando di agire al meglio per aiutare chi è in difficoltà".
  • Regione Puglia
  • Reddito di cittadinanza
  • Navigator
  • Assessore Sebastiano Leo
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.