Guardia Costiera Barletta Sequestri di pesce
Guardia Costiera Barletta Sequestri di pesce
Cronaca

Natale: maxi-sequestro di circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato

La Guardia Costiera di Barletta ha concluso l’operazione complessa "Senza traccia"

Conclusa da pochi giorni l'operazione complessa programmata dal Comando Generale delle Capitanerie di porto e coordinata a livello regionale dalla Direzione Marittima di Bari che ha visto gli uomini e i mezzi del Compartimento Marittimo di Barletta impegnati in numerose attività di contrasto alla pesca illegale e di controllo su tutta la filiera della pesca.
Nel mese di dicembre sono state 12 le giornate dedicate alla suddetta attività che si è compiuta nei territori di giurisdizione compresi anche quelli nell'entroterra della provincia. Dai numerosi controlli effettuati sono emerse diverse irregolarità sanzionate dagli uomini e donne del Compartimento Marittimo impegnati nelle attività di ispezione e verifica, tra le cui più rilevanti, si segnalano: n.2 (due) verbali amministrativi di € 10.000, rispettivamente per mancanza di tracciabilità del prodotto ittico detenuto ai fini della vendita e l'altro per distribuzione di alimenti in stabilimento non riconosciuto dall'autorità competente (sprovvisto del cd. bollo CE), nonché un maxi-sequestro amministrativo per un tot. di circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato in una cella frigorifera non registrata (sguarnita del cosiddetto bollo CE) e quindi non rispettosa delle norme comunitarie. Di conseguenza, in ragione delle gravi irregolarità riscontrate riferite alla suddetta cella frigorifera, è stato emesso il relativo provvedimento amministrativo di immediata chiusura dell'esercizio commerciale redatto dalla competente autorità sanitaria locale intervenuta sul posto congiuntamente al personale militare operante.
In totale sono state ben 22 (ventidue) le violazioni amministrative emesse a livello compartimentale per un importo complessivo di sanzioni amministrative di euro 53.500. Resta, quindi, alta l'attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Barletta nell'impegno per il contrasto alla pesca illegale, l'assicurazione del rispetto delle normative comunitarie e nazionali per la tutela della risorsa ittica e del consumatore finale.
  • Barletta
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Estate: Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera Per le emergenze in mare attivo il numero 1530
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario Sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico vario L'operazione della Guardia Costiera di Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.