MUSICO 24
MUSICO 24
Eventi e cultura

MUSICO 24 per le festività natalizie

Rese note le prime date degli eventi programmati

Il 2024 che volge al termine segna l'esordio ufficiale dell'Associazione MUSICO 24, composta da professionisti del settore artistico, con competenze nell'ambito dell'intrattenimento e dell'organizzazione di eventi pubblici e privati. Tra gli obiettivi del sodalizio MUSICO 24 : promuovere la cultura musicale a più livelli, valorizzazione del territorio attraverso la musica, mezzo capace di abbattere differenze e distanze fra le persone e potente veicolo comunicativo di messaggi .universali, "arma non violenta", come è stata definita dagli addetti ai lavori, per sconfiggere anche l'apatia e gli sbalzi di umore derivanti da stress di lavoro, di studio e di problemi della quotidianità. "Importante per noi è la diffusione della cultura dell'aggregazione, infatti, ogni evento è strutturato con l'intento di far collaborare varie realtà locali come per esempio le associazioni, le attività produttive, le amministrazioni comunali oltre alle più disparate professionalità artistiche e non del territorio ed al contempo promuovere usi e costumi tipici caduti nell'oblio." Dell'Associazione MUSICO 24 fanno parte: Federico Tarallo(presidente), Giuseppe Minerva, Walter Pizzuto, Sabino Zazzaro, Luigi Mazzarella, Onofrio Cannone, Antonio Labianca, Francesco Urbano e Leonardo Barbarossa.

Nei mesi scorsi, lo staff di MUSICO 24 ha animato, tra l'altro: il 1° maggio a Loconia con quasi 5mila persone in piazza; il 10 agosto, l'evento "Notte di mezza estate" a Canosa di Puglia presso piano San Giovanni e il 26 giugno l'evento solidale "Coloriamoci la vita" con l'associazione "I colori dell'anima" impegnata a far emergere la vera bellezza dell'amore quella autentica, "la nostra unicità senza diversità, perchè siamo tutti esseri speciali". Per le prossime festività MUSICO 24 ha già annunciato la partecipazione: all'evento "La Città del Natale", in calendario il 6 dicembre e "Aspettando Natale" del 24 dicembre a Canosa di Puglia con intrattenimento e tanta animazione. Da non perdere l'appuntamento "Waiting for Christmas" di venerdì 6 dicembre sulla Scalinata Arco Diomede con il dj set di Danny Roma, giovane pugliese già affermato alla consolle e nel mondo del clubbing e della dance music per le collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Bob Sinclar, in veste di remixer ufficiale di alcuni suoi singoli. Tra i suoi recenti successi discografici anche "Ready To Play", singolo di Danny Roma edito dall'omonima etichetta di Gabry Ponte, realizzato in collaborazione con Tony T (cantante dei successi dance internazionali dei R.I.O.) e con Praveen, già suonato in anteprima mondiale da Bob Sinclar nel suo RadioShow. La scorsa estate, Danny Roma ha pubblicato il brano "Gravity", lavoro discografico prodotto a quattro mani con Nicola Amoruso, entrambi conosciuti nella scena "dance": Il prossimo dj set di Canosa di Puglia sarà aperto da FedeDj con il Dottore (Voice) a partire dalle ore 22,00 di venerdì 6 dicembre.
Riproduzione@riservata
  • Natale
  • MUSICO 24
Altri contenuti a tema
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
5 Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Iniziata la  XIX Edizione con oltre 100 figuranti
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Pesce o carne per il menù natalizio Pesce o carne per il menù natalizio I consigli di Coldiretti Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.