Mons. Fabio Ciollaro
Mons. Fabio Ciollaro
Religioni

Mons. Fabio Ciollaro è il nuovo Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

Finora Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

Nella Cattedrale di Cerignola, alle ore 12 odierne di sabato, 2 aprile 2022, in sintonia con la pubblicazione del Bollettino della Santa Sede sul sito del Vaticano, è stato Sua Ecc. Mons. Francesco Cacucci, amministratore apostolico, a comunicare ai presbiteri, ai diaconi, ai religiosi e alle religiose, ai direttori degli Uffici di Curia e ai fedeli convocati questa mattina, la notizia che il Santo Padre Francesco ha nominato nuovo vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Mons. Fabio Ciollaro, finora Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

Questo il testo dell'annuncio di Sua Ecc. Mons. Cacucci inviato alla Comunità Ecclesiale di Cerignola: "In questo tempo abbiamo incessantemente pregato il 'grande Pastore' perché affidasse la nostra Chiesa che è in Cerignola-Ascoli Satriano ad un nuovo Vescovo 'secondo il Suo cuore' (Ger 3,15). Ringraziamo il Signore che ci ha esaudito 'al di là di ogni desiderio e di ogni merito' attraverso l'elezione, da parte di Papa Francesco, di Mons. Fabio Ciollaro, Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. È un esemplare sacerdote che, secondo le migliori tradizioni, continuerà a custodire, vigilare, guidare, governare questa bella Diocesi, quale successore del caro Mons. Luigi Renna. Accogliamo con intima gioia il nuovo Pastore che, nella Successione Apostolica, rende attuale il mistero della Pentecoste nella sua, nella vostra vita. Facciamo nostro l'augurio di San Gregorio Magno: il nuovo Vescovo risplenda quale 'segno di bellezza' del Buon Pastore che, nella sua Pasqua, 'offre la vita per le sue pecore'".

Fabio Ciollaro è nato nel 1961 a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi. Dopo aver concluso gli studi nel Pontificio Seminario Regionale "Pio XI" di Molfetta, è stato ordinato presbitero il 14 giugno 1986 nella Basilica Santa Maria della Vittoria, chiesa madre di San Vito. Ha conseguito il dottorato in Teologia al Teresianum di Roma. È stato vicario generale dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni dall'8 settembre 2014 e parroco, per ventisei anni, in diverse comunità: Guagnano, San Vito dei Normanni, Brindisi e San Pancrazio Salentino. Educatore nel Seminario Regionale Liceale di Taranto, quindi Rettore del Seminario Arcivescovile di Ostuni, ha guidato corsi di esercizi e ritiri spirituali per il clero, i religiosi, i seminaristi. È stato per dodici anni Direttore dell'Ufficio Scuola e Direttore dell'Ufficio Amministrativo diocesano. Dal 2003, ha fatto parte del Consiglio Episcopale, del Collegio dei Consultori e del Consiglio Presbiterale. Docente di religione cattolica nel Liceo classico "Antonio Calamo" di Ostuni e in altre scuole statali, ha insegnato Teologia spirituale nell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Brindisi. È autore di varie pubblicazioni.
  • Papa Francesco
  • Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Mons. Fabio Ciollaro
Altri contenuti a tema
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria La dichiarazione rilasciata da Donato Capece, segretario generale del SAPPE
Ricordi germogliati di Papa Francesco Ricordi germogliati di Papa Francesco Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Papa Francesco  è tornato alla casa del Padre Papa Francesco è tornato alla casa del Padre L'annuncio del cardinale Kevin Farrell
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.