Canosa di Puglia: Scuola “G. Bovio”
Canosa di Puglia: Scuola “G. Bovio”
Amministrazioni ed Enti

Messa in sicurezza sismica degli edifici pubblici

La Regione Puglia lancia un nuovo bando da 33 milioni di euro

Ospedali, caserme, scuole, università, uffici pubblici, musei, biblioteche, ma anche chiese, teatri, cinema, centri sportivi e grandi magazzini. La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza sismica degli edifici pubblici situati nelle aree più a rischio, con un finanziamento di oltre 33 milioni di euro, con possibilità di arrivare a 40 milioni di euro se sono raggiunti determinati obiettivi, nell'ambito del Programma Regionale FESR-FSE+ 2021-2027, con un'azione punta a rendere gli edifici strategici e rilevanti più sicuri in caso di terremoto. "Con questo bando confermiamo il nostro sostegno attivo ai Comuni che spesso non hanno le possibilità di sostenere una spesa che è, invece, fondamentale per garantire la sicurezza dei nostri edifici pubblici e, di conseguenza, la sicurezza dei cittadini pugliesi", dichiara il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, sottolineando quanto "queste azioni siano importanti da realizzare in chiave di prevenzione che è la chiave per ridurre i rischi e proteggere le nostre comunità, come siamo riusciti a fare già nel precedente ciclo di programmazione dei fondi europei, con 80 interventi di messa in sicurezza finanziati nelle zone esposte a rischio idrogeologico."
  • Regione Puglia
  • sisma
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.