Vino
Vino
Eventi e cultura

Luce della Vite, in Puglia il Super Tuscan

A Bari, l'etichetta dei Marchesi de’ Frescobaldi

In Puglia un'occasione unica per conoscere la storia di una grande famiglia, quella dei Marchesi Frescobaldi e di una visione straordinaria, in 700 anni di produzione di vini apprezzati in tutto il mondo. Parte con un incontro esclusivo la serie di eventi che la delegazione di Bari di Fondazione Italiana Sommelier - Puglia ha organizzato per un nuovo anno di condivisione e conoscenza. Il 7 marzo 2019, alle ore 20.00, presso Villa de Grecis di Bari, in verticale Luce Della Vite, il vino icona capace di rappresentare l'eccellenza e l'unicità dei vini di qualità made in Italy nel mondo. Un Super Tuscan, il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino. Dalla collaborazione delle famiglie Marchesi de' Frescobaldi e Robert Mondavi, nacque infatti l'intuizione di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all'eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.

A guidare la degustazione sarà Massimo Billetto, docente di Fondazione Italiana Sommelier e redattore Bibenda, con l'intervento di Sergio Di Loreto responsabile CRU Frescobaldi Vini. Un vero ed entusiasmante viaggio attraverso cinque annate fondamentali di Luce 2015 – 2012 – 2008 – 2007 – 2006. Sarà un altro straordinario momento voluto da Fondazione Sommelier Puglia, in partnership con R.P. Consulting e Villa de Grecis, che porta nella nostra terra la storia della famiglia Frescobaldi che rappresenta un vero riferimento in Italia e nel mondo per la produzione dei vini di prestigio. Creatività e ricerca dell'eccellenza si tramandano nei secoli in tutte le generazioni della famiglia. Evento su prenotazione, inviando mail info@studiorp.it oppure contattando l'utenza telefonica 328.3285805,per ulteriori informazioni.
  • Puglia
  • Bari
  • Turismo
  • Luce della Vite
  • Super Tuscan
  • Marchesi de’ Frescobaldi
Altri contenuti a tema
Ognissanti: La Puglia  meta privilegiata per il turismo enogastronomico Ognissanti: La Puglia meta privilegiata per il turismo enogastronomico Il cibo resta protagonista offrendo occasioni conviviali
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Campagne sommerse dall’acqua non consentono di stimare con esattezza la perdita di olive, strappate dagli alberi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.