Vino
Vino
Eventi e cultura

Luce della Vite, in Puglia il Super Tuscan

A Bari, l'etichetta dei Marchesi de’ Frescobaldi

In Puglia un'occasione unica per conoscere la storia di una grande famiglia, quella dei Marchesi Frescobaldi e di una visione straordinaria, in 700 anni di produzione di vini apprezzati in tutto il mondo. Parte con un incontro esclusivo la serie di eventi che la delegazione di Bari di Fondazione Italiana Sommelier - Puglia ha organizzato per un nuovo anno di condivisione e conoscenza. Il 7 marzo 2019, alle ore 20.00, presso Villa de Grecis di Bari, in verticale Luce Della Vite, il vino icona capace di rappresentare l'eccellenza e l'unicità dei vini di qualità made in Italy nel mondo. Un Super Tuscan, il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino. Dalla collaborazione delle famiglie Marchesi de' Frescobaldi e Robert Mondavi, nacque infatti l'intuizione di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all'eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.

A guidare la degustazione sarà Massimo Billetto, docente di Fondazione Italiana Sommelier e redattore Bibenda, con l'intervento di Sergio Di Loreto responsabile CRU Frescobaldi Vini. Un vero ed entusiasmante viaggio attraverso cinque annate fondamentali di Luce 2015 – 2012 – 2008 – 2007 – 2006. Sarà un altro straordinario momento voluto da Fondazione Sommelier Puglia, in partnership con R.P. Consulting e Villa de Grecis, che porta nella nostra terra la storia della famiglia Frescobaldi che rappresenta un vero riferimento in Italia e nel mondo per la produzione dei vini di prestigio. Creatività e ricerca dell'eccellenza si tramandano nei secoli in tutte le generazioni della famiglia. Evento su prenotazione, inviando mail info@studiorp.it oppure contattando l'utenza telefonica 328.3285805,per ulteriori informazioni.
  • Puglia
  • Bari
  • Turismo
  • Luce della Vite
  • Super Tuscan
  • Marchesi de’ Frescobaldi
Altri contenuti a tema
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese A Bari,  la Segretaria Generale Nazionale della CISL Scuola, Ivana Barbacci per la 10^ Giornata Nazionale RSU e Delegati
Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Il centrocampista vestirà la maglia numero '4' 
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Al Bike Park "Nessuno Escluso" a Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.