Luca Zecchillo
Luca Zecchillo
Eventi e cultura

Luca Zecchillo ha vinto il Premio Letterario Nazionale “Umberto Bozzini– Città di Lucera” 

Con l'opera intitolata "La buon'anima" nella sezione "Teatro"

Luca Zecchillo ha vinto il Premio Letterario Nazionale "Umberto Bozzini – Città di Lucera" che l'ha ricevuto nel corso della cerimonia, svoltasi lo scorso 1° giugno, presso l'auditorium del Convitto Nazionale "Ruggero Bonghi" alla presenza di autorità e pubblico. Il Premio Letterario Nazionale "Umberto Bozzini – Città di Lucera", giunto alla sua decima edizione, è un prestigioso riconoscimento che celebra il "talento e la creatività degli scrittori italiani, promuovendo la cultura e la letteratura a livello nazionale". Il premio, promosso ed organizzato dall'Associazione Culturale e Teatrale MYTHOS, rappresenta un'importante vetrina per autori emergenti e affermati, che ha permesso loro di presentare le proprie opere a un pubblico ampio e appassionato, dopo essere state valutate da una giuria qualificata di esperti, presieduta dal professor Paolo Emilio Trastulli.

A Lucera, Luca Zecchillo(45 anni) si è classificato al primo posto nella Sezione "Teatro" con l'opera intitolata "La buon'anima" risultata "garbato adattamento - peraltro apertamente dichiarato - di una novella di Pirandello(e la derivazione si sente soprattutto nella rapidità e vivacità del dialogo, agile e gradevole). Naturalmente manca una vera e propria azione scenica, ma il dipanarsi vivace del discorso cattura facilmente l'attenzione del lettore–spettatore. Poco chiaro risulta però il passaggio improvviso, quasi sorprendente cambio in corsa, che rivela il protagonista vero ed inatteso della paradossale conclusione finale. Evento in cui si coglie, ben recuperata, tutta l'ironia – anche amara – dell'originale, maestro com'è stato Pirandello nel disegnare ed esplicitare l'ambiguità di fondo dell'animo umano nei suoi desideri e nei comportamenti fattuali" Una motivazione ben dettagliata per il riconoscimento conferito a Luca Zecchillo per l'opera ispirata a "La buon'anima", una novella che fa parte della raccolta di racconti "Novelle per un anno" di Luigi Pirandello, scrittore e poeta tra i maggiori del Novecento, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Un altro significativo premio per Luca Zecchillo, grande appassionato di teatro e autore di testi, che prosegue nel suo percorso di scrittura e creatività con quella caparbietà e determinazione che lo contraddistinguono, per promuovere l'arte più comunicativa, quale veicolo di emozioni ed espressività.
Riproduzione@riservata
Premio Letterario Nazionale “Umberto Bozzini– Città di Lucera”Luca Zecchillo ha vinto il Premio Letterario Nazionale “Umberto Bozzini– Città di Lucera”Luca Zecchillo ha vinto il Premio Letterario Nazionale “Umberto Bozzini– Città di Lucera”Luca Zecchillo e Assessore Cristina Saccinto
  • Teatro
  • Luca Zecchillo
  • Lucera
Altri contenuti a tema
Luca Zecchillo vince il  Premio Nazionale Letterario “Umberto Bozzini” Luca Zecchillo vince il Premio Nazionale Letterario “Umberto Bozzini” Nella Sezione Teatro con l'opera "In nomine mater"
Secondo posto di Luca Zecchillo al Concorso Nazionale di Drammaturgia “IN FABULA” Secondo posto di Luca Zecchillo al Concorso Nazionale di Drammaturgia “IN FABULA” A Firenze ha proposto l'opera "La buon'anima"
Acquasale, una ricetta semplice per il Sud Acquasale, una ricetta semplice per il Sud Una riflessione collettiva sulle sfide e le potenzialità del meridione
Acquasale, una ricetta semplice per il Sud Acquasale, una ricetta semplice per il Sud Un incontro per ripensare il Mezzogiorno tra cultura, partecipazione e sviluppo
A Lucera, protagonista  il  Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" di Canosa A Lucera, protagonista  il  Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" di Canosa Ha partecipato alla VI Edizione della Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia
Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini"  alla Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini"  alla Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia La VI Edizione si terrà a Lucera il 19 e 20 ottobre
Lucera tra le 10 finaliste per Capitale italiana della Cultura 2026 Lucera tra le 10 finaliste per Capitale italiana della Cultura 2026 La dichiarazione della consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari
Sonora sconfitta del Canusium Calcio  Sonora sconfitta del Canusium Calcio  Il Lucera Calcio sfrutta gli errori difensivi dei padroni di casa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.