Sabrina G. Bernard - Luca Zecchillo
Sabrina G. Bernard - Luca Zecchillo
Eventi e cultura

Secondo posto di Luca Zecchillo al Concorso Nazionale di Drammaturgia “IN FABULA”

A Firenze ha proposto l'opera "La buon'anima"

Secondo posto di Luca Zecchillo con l'opera "La buon'anima" alla prima Edizione del Concorso Nazionale di Drammaturgia "IN FABULA" organizzato e promosso dall'Associazione I Segugi APS, con la collaborazione del Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Teatro Amatori APS. "Per l'aderenza colta e sapiente allo spirito pirandelliano, nonostante la trasposizione in chiave moderna." Riporta la motivazione di premiazione per Luca Zecchillo che ha partecipato alla cerimonia conclusiva del concorso, svoltasi presso "Il Conventino- Caffè Letterario di Firenze", lo scorso 6 giugno 2025. Tra gli obiettivi del concorso quello di promuovere e sostenere attivamente la drammaturgia contemporanea italiana, di valorizzare i numerosi autori delle varie associazioni teatrali e di offrire a compagnie ed attori testi nuovi e inediti. Nel corso della serata sono state recitate delle scene tratte dalle tre pièces finaliste, alla presenza degli autori:" Bye bye Teheran" di Sabrina Bernard; "La buon'anima" di Luca Zecchillo e "L'araba fenice" di Andrea Scrimàli.

Le opere sono state sottoposte ad una Commissione esaminatrice iniziale composta dal Consiglio Direttivo dell'Associazione "I Segugi" APS : Sauro Albisani (drammaturgo e regista), Nicola Michelassi (storico del teatro e regista) e Ilaria Favini (attrice e regista) che hanno selezionato i tre testi finalisti: "Bye Bye Teheran" di Sabrina G. Bernard (autrice italo- francese proveniente da Parigi); "La buon'anima" di Luca Zecchillo e "L'araba Fenice" di Andrea Scrimàli (autore siciliano residente a Bruxelles). I testi finalisti sono stati valutati da un'ulteriore commissione esaminatrice composta dal professor Arnaldo Bruni (docente emerito di letteratura teatrale all'Università di Firenze), dalla professoressa Chiara Tognolotti (presidente del corso di laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione all'Università di Pisa); dalla professoressa Salomé Vuelta García (docente di Letteratura spagnola all'Università di Firenze e studiosa, esperta di drammaturgia)

"La soddisfazione è tantissima e per tanti motivi. Non ci aspettavamo davvero una partecipazione entusiastica e affettuosa da parte di tutti voi, molti dei quali sono con noi fin dagli esordi! Siamo strafelici del passaparola che siete riusciti a fare e questa la dice davvero lunga! Siamo riusciti ad organizzare la prima edizione del concorso di drammaturgia IN FABULA che, per il risultato ottenuto, replicheremo fino a che avremo forza e che ci ha permesso di partecipare ad una serata molto piacevole come quella al Coventino! Mille volte grazie! Un grazie speciale lo dedichiamo ai finalisti del concorso: Sabrina Bernard, Luca Zecchillo e Andrea Scrimali che hanno partecipato, fisicamente o in collegamento, alla serata di premiazione. Siamo onorati di aver dato voce alle vostre opere ed estasiati di aver fatto la vostra conoscenza. Buona estate e Viva il Teatro!" Come hanno scritto i componenti della Associazione "I Segugi" di Firenze a margine della cerimonia conclusiva nel capoluogo toscano dove ancora una volta Luca Zecchillo si è distinto proponendo "La buon'anima" in pieno spirito pirandelliano e adattato alla realtà odierna.
Secondo posto di Luca Zecchillo al Concorso Nazionale di Drammaturgia “IN FABULA”Sabrina G. Bernard - Luca ZecchilloSecondo posto di Luca Zecchillo al Concorso Nazionale di Drammaturgia “IN FABULA”Concorso Nazionale di Drammaturgia “IN FABULA”
  • Firenze
  • Luca Zecchillo
Altri contenuti a tema
Luca Zecchillo vince il  Premio Nazionale Letterario “Umberto Bozzini” Luca Zecchillo vince il Premio Nazionale Letterario “Umberto Bozzini” Nella Sezione Teatro con l'opera "In nomine mater"
Apprendimento digitale e immersivo, in linea con gli obiettivi del Piano Scuola 4.0 Apprendimento digitale e immersivo, in linea con gli obiettivi del Piano Scuola 4.0 Il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia protagonista a Didacta Italia 2025
Nuove modalità di comunicazione archeologica  da  tourismA 2025 Nuove modalità di comunicazione archeologica da tourismA 2025 A Firenze, la prima partecipazione del Comune di Canosa di Puglia al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale”
La Fondazione Archeologica Canosina a ‘tourismA’ La Fondazione Archeologica Canosina a ‘tourismA’ A Firenze, uno stand condiviso con il Comune di Canosa di Puglia e la Pro Loco sarà visitabile durante la tre giorni dedicata al mondo dell’archeologia
Luca Zecchillo ha vinto il Premio Letterario Nazionale “Umberto Bozzini– Città di Lucera”  Luca Zecchillo ha vinto il Premio Letterario Nazionale “Umberto Bozzini– Città di Lucera”  Con l'opera intitolata "La buon'anima" nella sezione "Teatro"
A Mary Samele il Premio “Professione e Arte” A Mary Samele il Premio “Professione e Arte” A Firenze nel corso della 6^ Edizione dello Stenterello Film Festival
Dauni Story a Firenze per Didacta Italia Dauni Story a Firenze per Didacta Italia E' il più importante appuntamento fieristico sull'innovazione del mondo della scuola
La Regione Puglia a “Didacta”, la più grande fiera dedicata al mondo della scuola La Regione Puglia a “Didacta”, la più grande fiera dedicata al mondo della scuola L’Assessore: “La Puglia protagonista nazionale in materia di educazione, scuola e università”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.