Chiesa Loconia
Chiesa Loconia
Religioni

Loconia: Incontro di preghiera e testimonianza da Medjugorje

Interverrà fra’ Michele  dei Figli del Divino Amore

Chi ha avuto l'opportunità di andare a Medjugorje conosce già la Comunità dei Figli del Divino Amore, per i bellissimi momenti vissuti con l'accompagnamento della loro musica durante le Adorazioni al Santissimo, sia direttamente a Medjugorje sia in streaming, e le S. Messe in lingua italiana che loro animano ogni giorno. La Comunità è stata fondata da Madre Rosaria della Carità nel 1995 ed è di ispirazione francescana e mariana, legata ai messaggi della Regina della Pace, con il desiderio di vivere in modo più radicale il Vangelo, dedicandosi alla preghiera con il carisma della musica e della preghiera di riparazione dei peccati di coloro che sono lontani dall'amore di Dio attraverso la preghiera e l'offerta della propria vita. La Comunità comprende laici, famiglie e due rami di consacrati: quello maschile degli Apostoli di Maria Addolorata e quello femminile delle Figlie adoratrici del Preziosissimo Sangue entrambi in cammino di formazione e riconoscimento con la guida spirituale del vescovo di Palestrina, Monsignor Domenico Sigalini. Hanno la sede principale a S. Cesareo, vicino Roma, ma hanno anche una casa a Medjugorje ed in altre parti del mondo. A partire dalle ore 17,00 di sabato 27 gennaio 2024 , a Loconia presso la Chiesa di Sant'Antonio, attraverso la testimonianza di fra' Michele dei Figli del Divino Amore, "sperimenteremo – evoca il parroco Don Nicola Fortunato - come il Signore tocca e trasforma meravigliosamente la vita delle persone e come l'amore della Santa Madre intercede per questo incontro salvifico aperto a tutti."
  • Loconia
  • Medjugorje
Altri contenuti a tema
Loconia: lupi avvistati di giorno tra le percoche Loconia: lupi avvistati di giorno tra le percoche Il Parlamento europeo ha approvato il declassamento dello status del lupo da specie “strettamente protetta” a specie “protetta”
Avvistamenti di lupi nelle campagne di Loconia Avvistamenti di lupi nelle campagne di Loconia Preoccupazione tra gli agricoltori e i residenti
Stessa sensibilità e attenzione anche per la storica Sagra della Percoca Stessa sensibilità e attenzione anche per la storica Sagra della Percoca La nota  di Andrea Silvestri,  Presidente della lista civica Noi Canosa
Il Primo Maggio nel ricordo di Giuseppe Lenoci, Lorenzo Parelli e Giuliano De Seta Il Primo Maggio nel ricordo di Giuseppe Lenoci, Lorenzo Parelli e Giuliano De Seta A Loconia, vissuti momenti di commozione e condivisione
Loconia: Iniziati  i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Loconia: Iniziati i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Nell’ambito del finanziamento di 1 milione di euro
Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Reso noto il calendario dei conferimenti
Tony Esposito  in concerto alla Sagra della Percoca di Loconia Tony Esposito in concerto alla Sagra della Percoca di Loconia Si celebra il quarantennale della sua hit più celebre "Kalimba de luna"
Crisi idrica Canosa-Loconia: Incontro positivo in Prefettura Crisi idrica Canosa-Loconia: Incontro positivo in Prefettura Esaminate e condivise le soluzioni tecniche rappresentate dagli enti preposti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.