
Politica
Letizia Morra(M5S) si candida alle Regionali 2025
Ufficializzata in un incontro con l'onorevole Leonardo Donno e il dottor Aldo Patruno capolista del M5S nella BAT
Canosa - lunedì 20 ottobre 2025
23.10
"Per cambiare il mondo bisogna esserci, bisogna avere il coraggio di scendere in campo." Con questa dichiarazione l'avvocato Letizia Morra ha ufficializzato la scelta di candidarsi come Consigliere alla Regione Puglia con il M5S "Come sempre! Per migliorare la realtà in cui viviamo è essenziale cogliere e capire le esigenze della gente, condividere il quotidiano e le difficoltà. Ambiente, sanità, infrastrutture, temi imprescindibili. Parte così questa nuova avventura e sfida, a servizio del territorio." Ha aggiunto Letizia Morra, coniugata e madre di due figli, è avvocato civilista, esperta in diritto di famiglia e minorile e nel diritto della responsabilità civile. E' consigliere comunale mentre nella precedente Amministrazione guidata dal sindaco Roberto Morra, ha ricoperto gli incarichi di assessore alle politiche sociali e vice-sindaco. Sabato scorso in un locale di Canosa, l'esponente pentastellata Letizia Morra con l'onorevole Leonardo Donno e il dottor Aldo Patruno, che dopo aver rassegnato le dimissioni dalla guida del Dipartimento Cultura della Regione Puglia, sarà capolista del M5S nella provincia di Barletta Andria Trani per le regionali 2025 hanno incontrato il pubblico in concomitanza dell'apertura della campagna elettorale
Mentre, quest'oggi il Senatore Mario Turco, Vicepresidente del M5S; Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa del M5S; Componente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul Sistema Bancario, Finanziario e Assicurativo ha inviato la seguente nota: "Le discussioni interne al MoVimento non devono distoglierci da ciò che davvero conta: continuare a costruire una visione di Paese alternativa a quella che ci propone il governo Meloni, fondata su giustizia sociale, legalità, sostenibilità, difesa dei diritti e della Costituzione. Il Movimento 5 Stelle, grazie alla guida di Giuseppe Conte, è oggi più maturo, radicato e coerente con le sue battaglie originarie. Sono entrato in politica dopo una lunga esperienza accademica e professionale con l'obiettivo di contribuire a cambiare il Paese e costruire un futuro diverso per i nostri figli. Non mi interessano le formule 'magiche' del campo largo o stretto: il nostro campo è quello dei cittadini; delle persone che non votano più perché non credono che la politica possa ancora migliorare le loro vite. A loro dobbiamo rivolgerci con proposte concrete e coraggiose: un fisco più equo che tassi le rendite, la speculazione e non i salari e i redditi d'impresa, una sanità pubblica e universale, una scuola e una università che valorizzi i giovani e il merito vero, una politica industriale che guardi al futuro e non ai fossili del passato. Serve un Paese che investa nella conoscenza e nella ricerca, che garantisca pari opportunità e coesione sociale, che punti sull'energia pulita, sulla digitalizzazione e sulla riconversione dei territori, che combatta le disuguaglianze e difenda i beni comuni. Un Paese in cui la politica torni a essere strumento di giustizia e non di potere. È su questi valori che si misura la forza del M5S e non sulle alleanze di palazzo o sulle spartizioni di poltrone. Continuerò a impegnarmi con determinazione per costruire, insieme al presidente Giuseppe Conte, un'alternativa sociale, economica, ecologica e culturale di cui l'Italia ha urgente bisogno. Presidente, andiamo avanti! Con ancora più forza". E' quanto riportato nella nota del Senatore Mario Turco, in vista della prossima assemblea degli iscritti M5S convocata dalle ore 10.00 di giovedì 23 ottobre alle ore 18.00 di domenica 26 ottobre 2025 e avente ad oggetto l'elezione del nuovo Presidente del MoVimento 5 Stelle.
Mentre, quest'oggi il Senatore Mario Turco, Vicepresidente del M5S; Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa del M5S; Componente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul Sistema Bancario, Finanziario e Assicurativo ha inviato la seguente nota: "Le discussioni interne al MoVimento non devono distoglierci da ciò che davvero conta: continuare a costruire una visione di Paese alternativa a quella che ci propone il governo Meloni, fondata su giustizia sociale, legalità, sostenibilità, difesa dei diritti e della Costituzione. Il Movimento 5 Stelle, grazie alla guida di Giuseppe Conte, è oggi più maturo, radicato e coerente con le sue battaglie originarie. Sono entrato in politica dopo una lunga esperienza accademica e professionale con l'obiettivo di contribuire a cambiare il Paese e costruire un futuro diverso per i nostri figli. Non mi interessano le formule 'magiche' del campo largo o stretto: il nostro campo è quello dei cittadini; delle persone che non votano più perché non credono che la politica possa ancora migliorare le loro vite. A loro dobbiamo rivolgerci con proposte concrete e coraggiose: un fisco più equo che tassi le rendite, la speculazione e non i salari e i redditi d'impresa, una sanità pubblica e universale, una scuola e una università che valorizzi i giovani e il merito vero, una politica industriale che guardi al futuro e non ai fossili del passato. Serve un Paese che investa nella conoscenza e nella ricerca, che garantisca pari opportunità e coesione sociale, che punti sull'energia pulita, sulla digitalizzazione e sulla riconversione dei territori, che combatta le disuguaglianze e difenda i beni comuni. Un Paese in cui la politica torni a essere strumento di giustizia e non di potere. È su questi valori che si misura la forza del M5S e non sulle alleanze di palazzo o sulle spartizioni di poltrone. Continuerò a impegnarmi con determinazione per costruire, insieme al presidente Giuseppe Conte, un'alternativa sociale, economica, ecologica e culturale di cui l'Italia ha urgente bisogno. Presidente, andiamo avanti! Con ancora più forza". E' quanto riportato nella nota del Senatore Mario Turco, in vista della prossima assemblea degli iscritti M5S convocata dalle ore 10.00 di giovedì 23 ottobre alle ore 18.00 di domenica 26 ottobre 2025 e avente ad oggetto l'elezione del nuovo Presidente del MoVimento 5 Stelle.