Brumotti sul Ponte dell'Ofanto
Brumotti sul Ponte dell'Ofanto
Eventi e cultura

Le vie di Puglia: la ciclovia dell’Ofanto, un gran tour in bicicletta

Resi noti gli eventi natalizi in co-branding con la Regione Puglia

Accoglienza, valorizzazione delle peculiarità territoriali, potenziale attrattivo: sono le parole chiave degli eventi co-finanziati dalla Regione Puglia a Natale. Si tratta delle 43 iniziative finanziate dal bando per il co-branding, selezionate su 59 proposte candidate, per un totale di oltre 665 mila euro a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC). L'avviso, lanciato lo scorso ottobre dall'Agenzia regionale del Turismo (Aret) Pugliapromozione, supporta le iniziative dei privati come veicolo promozionale del brand Puglia sostenendo le spese per i servizi di comunicazione.

Gli eventi, selezionati su tutto il territorio regionale e in programma dal prossimo 6 dicembre al 6 gennaio del nuovo anno, riguardano la promozione dell'arte moderna e la valorizzazione della street art, i percorsi a contatto con la natura, il teatro e la musica, le degustazioni delle tipicità enogastronomiche locali, i mercatini di Natale e tanto altro. Due le attività che propongono anche all'estero sapori e tradizioni pugliesi, in particolare a Bangkok, in Thailandia, con "Sawasdee Puglia" dal 19 al 21 dicembre, con al centro la cucina natalizia pugliese e la sostenibilità alimentare, ed a Lussemburgo, con "Negramaro wine event", il 19 dicembre, per una giornata sul vino con masterclass e incontri di promozione sul vitigno salentino per eccellenza.

"Scegliere di sostenere l'animazione e il marketing territoriale nel periodo di Natale significa da un lato offrire un'accoglienza che valorizzi tutto l'anno i prodotti turistici della nostra regione, dall'altro essere ancora una volta al fianco degli operatori nella sinergia pubblico-privato – dichiara l'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane. Il bando del co-branding ci permette di accompagnare le iniziative che trasferiscono valore aggiunto alla reputazione del brand Puglia e, viceversa, di promuovere le energie positive che vengono dai territori. Ci auguriamo che, in qualunque posto dove si respiri l'autenticità pugliese, residenti e concittadini temporanei vivano un clima di serenità e si sentano coinvolti in tutti i 43 eventi che finanziamo".

Le proposte approvate da Pugliapromozione esprimono creatività e idee che daranno risonanza all'accoglienza pugliese, sia dentro che fuori i confini regionali in eventi come "Puglia Zero Zero – Natale Circolare", mercatini natalizi tra Mattinata e Verona, e come "The Blues Brothers Christmas Edition", rappresentazione teatrale itinerante tra Campania, Lazio, Toscana e Sardegna.

La promozione degli eventi avverrà anche online, sui canali social di Aret e Regione Puglia, attraverso i contenuti audiovisivi forniti dagli organizzatori. Questi faranno parte del più ampio racconto dell'accoglienza in Puglia nel periodo natalizio, al via nei prossimi giorni con un video a tema sugli stessi canali.

"Per il Natale, la Puglia si appresta ad essere accogliente e vibrante con oltre 40 eventi che si vanno ad aggiungere a tante altre iniziative pubbliche e private - dice il direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale. L'azione del co-branding, che quest'anno si rinnova, ha uno scopo ben preciso visto che è rivolta a coloro che hanno già deciso di viaggiare in Puglia. Ai turisti natalizi offriremo un panorama variegato di iniziative, che verranno mano a mano aggiornate nella Sezione Eventi di Viaggiareinpuglia.it".

"Lo avevamo anticipato che Natale e Capodanno avrebbero rappresentato per noi una fase estremamente importante di quest'anno - sottolinea il direttore del Dipartimento Turismo, Aldo Patruno -. Abbiamo analizzato i dati del turismo ad ottobre e adesso guarderemo a questo fine anno. Direi che l'approccio al turismo in Puglia da parte dell'Assessorato e del Dipartimento al ramo è via mare, con una misura importante per favorire le crociere in Puglia; è via aria: proprio ieri Aeroporti di Puglia ha annunciato un incremento del 20% delle connessioni Ryanair tra Puglia e il resto dell'Europa e del mondo. E il nostro approccio è naturalmente anche via terra attraverso proprio il co-branding che mette in fila un serie di attività rilevanti in cui i privati sono protagonisti. Saranno, difatti, proprio loro a mettere in campo quelle azioni culturali, enogastronomiche, artistiche, di spettacolo, che animeranno il nostro territorio, in un momento complicato ma che ci conferma l'importanza di azioni ed eventi per rilanciare il commercio, l'attività economica, lo sviluppo, che servirà a far fronte al caro prezzi e ai limiti imposti di questa congiuntura economica. Ovviamente – assicura Patruno – le sorprese non finiranno qui".

Nell'ambito dell'accordo pubblico fra Pugliapromozione e il Teatro Pubblico Pugliese, a cura della Fondazione del Carnevale di Putignano e delle Grotte di Castellana anche gli eventi "Natale ogni scherzo vale – Carnevale a Natale" e "Natale nelle grotte 2022".

ELENCO DEGLI EVENTI IN ORDINE DELLE PROVINCE BARI E BAT E CRONOLOGICO

BARI - BAT
TALOS in LUCI E SUONI D'ARTISTA, a cura di Bass Culture srl, il 7-11 dicembre nel centro storico di Ruvo di Puglia.
NATALE A TRULLOLANDIA, a cura di Congedo Culturarte srl, il 16, 17, 18 dicembre ad Alberobello
LOCUS MUSE, a cura dell'Associazione Locus Festival, il 19-21 dicembre con lo spettacolo di danza aerea di Elisa Barucchieri; il 21-23 dicembre teatro-cinema-di Licia Lanera; il 22, 29 e 30 dicembre concerti – Locorotondo
UNA EPIFANIA INSIEME, a cura dell'Associazione Culturale Farinella, il 5 e 6 gennaio nel Parco Almirante a Putignano con eventi fra musica e cartapesta, che rappresenta la tradizione artigiana di questo territorio, e molto altro.
FESTA DELL'OLIO NUOVO, a cura dell'Agenzia C.S.A. s.r.l, il 6-7-8 dicembre ad Andria.

EVENTO INTERPROVINCIALE FOGGIA - BAT
LE VIE DI PUGLIA: LA CICLOVIA DELL'OFANTO - UN GRAN TOUR IN BICICLETTA, a cura di Legambiente Comitato Regionale Pugliese, l'8, 12, 17 e 18 dicembre con un percorso su due ruote nei Comuni sul fiume Ofanto tra le Province di Foggia e di Barletta-Andria-Trani.

Si precisa che date, luoghi, orari qui sopra indicati sono meramente progettuali e potrebbero subire delle variazioni nel corso della realizzazione. Per ciascun evento è indicato chi lo realizzerà come fonte a cui rivolgersi per successive pubblicazioni.

  • Regione Puglia
  • Fiume Ofanto
  • Natale
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.