Trani carcere
Trani carcere
Sindacati

Le parole del carcere e della comunità

A Trani, tavola rotonda della Fp Cgil Bat

Innanzitutto la dignità. E poi anche responsabilità, inclusione, territorio, sicurezza, salute e operatori. Sono "Le parole del carcere e della comunità". Ovvero l'iniziativa della Funzione pubblica Cgil Bat organizzata per discutere delle difficoltà del personale sia della Polizia penitenziaria che dell'area amministrativa e trattamentale ma anche per approfondire le progettualità messe in campo all'interno delle strutture penitenziarie di Trani e quindi del rapporto con il territorio e la città in termini di inclusione. Il tema sarà al centro di una tavola rotonda organizzata nell'auditorium di San Luigi (nei pressi di piazza Mazzini) a Trani, a partire dalle ore 15.30 di lunedì 25 novembre. Ad introdurre i lavori sarà la segretaria generale della Fp Cgil Bat, Liana Abbascià. Seguiranno i saluti della segretaria della Fp Cgil Puglia, Patrizia Tomaselli e del direttore generale della Asl Bat, Alessandro Delle Donne. Interverranno: Adriana Bottiglieri, coordinatore regionale Dap Fp Cgil Puglia; Giuseppe Altomare, direttore degli istituti penali di Trani; Amedeo Bottaro, sindaco di Trani; Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat; Piero Rossi, garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale; Gennaro Ricci, coordinatore polizia penitenziaria Fp Cgil Puglia; don Raffaele Sarno, cappellano del carcere di Trani. A concludere l'iniziativa sarà Florindo Oliviero, segretario nazionale Fp Cgil. Modera la giornalista Michela Alicino.

"Abbiamo organizzato questa iniziativa perché ci sembrava giusto riflettere su uno spaccato molto importante del nostro comparto e della società in generale, quello delle carceri. Non solo in termini esclusivamente sindacali che riguardano la situazione degli operatori all'interno della struttura ma anche intrecciando questo aspetto a quello più umano e relazionale che investe la relazione con ciò che c'è fuori il penitenziario e dunque il territorio e le famiglie stesse dei detenuti, a partire dai minori. Questa tavola rotonda segue una visita che abbiamo fatto all'interno del carcere di Trani all'inizio di ottobre in cui ci siamo resi conto di grandi difficoltà ma anche di importanti sforzi fatti dall'amministrazione penitenziaria. Serve fare molto ancora ma siamo convinti che serva anche il coinvolgimento di tutte le istituzioni perché tanti sono i temi in ballo e li abbiamo voluti sintetizzare in alcune parole chiave il cui significato (e intreccio) tenteremo lunedì di spiegare", commenta la segretaria generale della Fp Cgil Bat, Liana Abbascià.
  • Trani
  • Fp Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
Polikarpenho e  Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Polikarpenho e Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Unica tappa del sud Italia del circuito nazionale
Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”
"Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio "Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio A Trani nell'ambito del convegno medico dal titolo “Le malattie ostruttive polmonari tra specialista e medico di medicina generale”
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.