Mons. Luigi  Mansi: Oratorio Estivo 2018
Mons. Luigi Mansi: Oratorio Estivo 2018
Religioni

Le lezioni da imparare

In uscita il nuovo numero del periodico “Insieme”

È disponibile in tutte le parrocchie e librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, il numero "estivo" del periodico diocesano "Insieme". Trattandosi del numero che chiude l'anno pastorale 2020/2021, il Vescovo offre una riflessione sui tempi particolari che abbiamo vissuto e su quelli che ci aspettano. «Questo tempo travagliato - scrive Mons. Luigi Mansi - non deve andare a finire in fretta nel dimenticatoio ma deve portare tutti noi ad assumere atteggiamenti di grande responsabilità». Il Vescovo si sofferma così a delineare le diverse lezioni che questo tempo di pandemia ci ha offerto e dalle quali bisogna ora ripartire. I mesi di giugno e luglio segnano l'inizio dell'Oratorio estivo in tutte le parrocchie della diocesi «attraverso il quale -spiega don Vito Zinfollino, Direttore del Servizio di Pastorale Giovanile- la chiesa locale si vuole fare prossima ai ragazzi e alle loro famiglie offrendo un'esperienza di gioia e di vita».

Don Gianni Massaro, Vicario Generale e Direttore dell'Ufficio Catechistico, illustra la Lettera Apostolica "Antiquum ministerium", con la quale, lo scorso 10 maggio, Papa Francesco ha istituito il ministero del catechista. Non mancano le pagine dedicate alle iniziative promosse dalle parrocchie e dalle associazioni laicali. «Il 9 maggio scorso, -ricorda il Vicario Generale della Diocesi di Andria e coordinatore del periodico Insieme- la Chiesa ha annoverato tra i suoi beati il giovane magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990. Il giornale presenta la figura del "piccolo giudice" (così definito da Leonardo Sciascia) che ha saputo mettere la propria fede a servizio del tempo in cui ha vissuto testimoniando così un modo di essere credente dentro le pieghe della storia, a servizio dell'umanità».

Sviluppo economico nel mezzogiorno, bullismo e cyberbullismo, collasso demografico, sono solo alcuni temi di attualità presenti in questo numero del giornale. L'inserto centrale, interamente a colori, presenta l'ultimo capitolo della lettera "Christus vivit" che Papa Francesco rivolge in particolare ai giovani. «La pubblicazione -conclude don Gianni- del periodico diocesano Insieme riprenderà a settembre dopo la pausa estiva. Ai lettori l'augurio di una salutare vacanza».
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.