Cozze Taranto
Cozze Taranto
Amministrazioni ed Enti

Le cozze tarantine sono sicure, patrimonio identitario ed economico della nostra comunità

La nota dell’assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica, Gianfranco Lopane

"Difendere le cozze di Taranto significa difendere l'identità stessa della città e della Puglia. Per questo respingiamo con fermezza le affermazioni rilasciate dall'ex direttore Enzo Magistà in una trasmissione Rai, dichiarazioni che rischiano di ledere ingiustamente un settore sano, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Le cozze tarantine non sono un semplice alimento, ma un patrimonio identitario che intreccia storia, tradizioni, economia e cultura. Sono presidio Slow Food e rappresentano un elemento distintivo del prodotto turistico enogastronomico pugliese, contribuendo a valorizzare l'immagine della nostra regione nel mondo. Prima di diffondere opinioni in un contesto nazionale, è doveroso verificare con rigore i fatti: parlare senza cognizione significa arrecare un danno non solo alla reputazione dei nostri mitili, ma anche a mitilicoltori, produttori e a chi ogni giorno lavora con onestà per garantire qualità, sicurezza e genuinità. Non consentiremo che questo patrimonio venga svilito da notizie imprecise o strumentali. Al contrario, ribadiamo il nostro impegno affinché la filiera della mitilicoltura continui a rispettare standard elevati, trasparenti e verificabili, e affinché ogni interlocutore istituzionale riconosca e valorizzi la dignità di un settore che è pilastro della nostra comunità. Ci aspettiamo da Magistà un passo indietro: un gesto di responsabilità necessario per ristabilire la verità e restituire dignità a un comparto che è motivo di orgoglio per Taranto e per l'intera Puglia." E' quanto riporta la nota a firma di Gianfranco Lopane, assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica.
  • Assessore Lopane
  • Presidio Slow Food della cozza nera tarantina
Altri contenuti a tema
Più risorse e nuovo criterio di ripartizione per le Pro Loco pugliesi Più risorse e nuovo criterio di ripartizione per le Pro Loco pugliesi Presìdi culturali e sociali, protagoniste nella valorizzazione dei territori
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Turismo sostenibile: La Puglia è  tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini Turismo sostenibile: La Puglia è tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini L'assessore Gianfranco Lopane alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo
Puglia, al via il percorso partecipato per l’organizzazione del turismo Puglia, al via il percorso partecipato per l’organizzazione del turismo Assessore Lopane: “L’obiettivo è favorire un’organizzazione più efficiente dei territori e predisporre una normativa dedicata alle Destination Management Organizations (DMO)”
Fondi per promuovere il brand Puglia ed i suoi prodotti turistici Fondi per promuovere il brand Puglia ed i suoi prodotti turistici L'assessore regionale Lopane: “Diamo concretezza alle idee con un avviso interamente dedicato allo sviluppo dei prodotti turistici in Puglia”
Premiato lo chef Antonio Mangino a Gallipoli Premiato lo chef Antonio Mangino a Gallipoli Terzo posto al Festival Italiano della Cucina con la Cozza Tarantina
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.