Delvecchio, Scelzi, Gadaleta
Delvecchio, Scelzi, Gadaleta
Notizie

La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica

A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta

Si è svolta lo scorso 19 giugno a Trani, presso la sala convegni di Palazzo San Giorgio, la settima edizione del congresso scientifico dal titolo "La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica" a cura del dottor Gennaro Gadaleta, direttore dell'Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta. "È stato un importante momento di confronto - spiega il dottor Gadaleta volto ad illustrare le novità sulle novità delle classi farmacologiche utilizzate nel trattamento di questa patologia per ogni sottotipo di carcinoma mammario, casi clinici, analisi delle linee guida e dei relativi algoritmi terapeutici ed infine, c'è stata una ampia discussione basata su interventi di oncologi della Regione Puglia che si occupano di tale patologia". Il congresso scientifico, suddiviso in quattro sessioni ed aperto dai saluti del Direttore Sanitario Asl Bt Alessandro Scelzi, ha affrontato le novità sulla terapia medica del carcinoma mammario, nell'ambito dell'ormai consolidato approccio multidisciplinare. Negli ultimi anni, infatti, numerosi farmaci sono stati in grado di migliorare gli out come più importanti di questa neoplasia, altri attendono l'immissione in commercio, mentre altri sono ancora in fase di sperimentazione clinica.

"La dimostrazione dell'efficacia di alcuni nuovi farmaci in più sottotipi – continua il direttore dell'UOC di Oncologia del Dimiccoli di Barletta - sta portando ad un'evoluzione del paradigma della suddivisione schematica nei tre classici sottotipi a cui corrisponde un trattamento specifico. Le linee guida e gli algoritmi terapeutici necessitano di una continua revisione alla luce delle costanti evidenze scientifiche su nuovi farmaci e, inoltre, devono tener conto del corretto trasferimento dei risultati degli studi nella pratica clinica. Interessanti, nel corso delle prime sessioni, le tavole rotonde con i vari specialisti dell'Asl Bt impegnati nella gestione del carcinoma mammario nella discussione pratica di alcuni casi clinici di cui ci si è occupati".
  • Trani
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Daniele Marcelli e Anita Martinelli vincono il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Verso la XV Tranincorsa Half Marathon Verso la XV Tranincorsa Half Marathon L’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale A Trani, una giornata di memoria e futuro
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
Carmen Lombardi  eletta Miss Mamma Evergreen Carmen Lombardi eletta Miss Mamma Evergreen Parteciperà alla finale nazionale a Tirrenia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.