Sfogliatella a Bari BTM
Sfogliatella a Bari BTM
Turismo

La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management

A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia

Non c'è due senza tre! Un vecchio proverbio della cultura popolare per annunciare la terza partecipazione, in meno di un mese, della Pro Loco UNPLI Canosa ad un altro grande evento di richiamo per promuovere la città e le sue eccellenze gastronomiche. Dopo EVOLIO Expo, tourismA a Firenze, è nuovamente a Bari per il BTM (Business Tourism Management) Italia, uno degli eventi più importanti dedicati al turismo e alla promozione territoriale che si conclude il 28 febbraio alla Fiera del Levante di Bari. Con oltre 250 espositori e centinaia di operatori del settore, il BTM rappresenta un'opportunità unica per approfondire le ultime tendenze del turismo, incontrare esperti e scoprire nuove strategie di marketing e sviluppo. Entusiasmo e soddisfazione da parte di Elia Marro, presidente della Pro Loco UNPLI Canosa, che ha ringraziato i rappresentanti della Confcommercio Puglia, in particolare Linda Mocelli, referente di Canosa, per l'ospitalità ricevuta, e tutte le autorità, addetti ai lavori che sono transitati in questi giorni nel capoluogo pugliese. Il BTM è stato ancora un'altra occasione per proporre la "Sfegghjète" di Canosa di Puglia, riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale(PAT), un dolce perfetto per il quotidiano e non solo nelle festività natalizie. E' stato rimarcato che la sfogliatella di Canosa di Puglia è un prodotto tipico realizzato con impasto di zucchero e farina, ripieno di mandorle, marmellata di uva o mele cotogne, cotte al forno, cannella e chiodi di garofano. Sono piaciute le "piccole rose" offerte e degustate, contraddistinte da un gusto delizioso e salutare per la bassa quantità di zucchero che le rendono gradevoli ad ogni palato. Molto interessante il visore 3D, in dotazione alla Pro Loco UNPLI Canosa, che a Bari è stato utilizzato per far conoscere le bellezze archeologiche di Canosa di Puglia attraverso la tecnologia multimediale. Nei prossimi giorni Pro Loco UNPLI Canosa si concentrerà sulla organizzazione e promozione della Passione Vivente, in calendario il 12 aprile 2025, sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, che quest'anno si terrà nelle strade, piazze e vicoli del centro storico.
Riproduzione@riservata
Bari Business Tourism ManagementBari Business Tourism ManagementBari Business Tourism ManagementBari Business Tourism Management
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Pro Loco Canosa
  • BTM
Altri contenuti a tema
Pro Loco Canosa a “Puglia Tipica 2025. La festa delle Pro Loco Unpli di Puglia” a San Severo sabato 6 settembre Pro Loco Canosa a “Puglia Tipica 2025. La festa delle Pro Loco Unpli di Puglia” a San Severo
Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Il centrocampista vestirà la maglia numero '4' 
Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Le pastaie all'8 ^ Edizione di "Tipicamente - Tradizioni e Sapori nel Borgo Antico"
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Al Bike Park "Nessuno Escluso" a Bari
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.