Cristina Saccinto
Cristina Saccinto
Scuola e Lavoro

La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti

Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico

«Giunga agli studenti, ai docenti, ai dirigenti e a tutto il personale scolastico il saluto di inizio Anno Scolastico da parte di tutta l'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia . La scuola - spiega l'Assessore all' Istruzione e Cultura, Cristina Saccinto - è il luogo nel quale si formano le coscienze umane, dove i ragazzi iniziano a coltivare i propri interessi, le proprie passioni, a costruirsi un futuro che li vedrà protagonisti all'interno della nostra società. In un'epoca in cui la tecnologia avanza, maggiore diventa la responsabilità del mondo scolastico, chiamato a digitalizzarsi e ad approcciarsi a nuove metodologie di insegnamento. L'obiettivo però non deve mutare, quella che è a tutti gli effetti "la seconda casa" dei nostri studenti ha il dovere, assieme alle famiglie, di educarli e prepararli alle sfide che il futuro riserverà loro. Il patto educativo di corresponsabilità tra scuola e famiglie è fondamentale per garantire un ambiente sicuro, sereno e costruttivo per l'apprendimento, nonché rispettoso delle regole sociali. Occorre rafforzare la collaborazione tra questi due attori, ponendo basi chiare per il dialogo e la gestione di eventuali problemi legati alla crescita in ogni fase. Al corpo docente, che lavora quotidianamente per attuare il processo formativo ed educativo degli studenti, l'augurio più grande affinchè possa far germogliare quei frutti da raccogliere nei prossimi anni. L'Amministrazione Comunale, da sempre vicina alle esigenze delle scuole, non farà mai mancare il proprio supporto. Stiamo lavorando per migliorare le strutture scolastiche e garantire una migliore qualità di vita al loro interno, sostenendo il percorso di crescita dei nostri studenti. L'impegno dell'Ente civico - conclude la Saccinto- proseguirà e si rafforzerà, buon anno scolastico Canosa». In Puglia, il calendario scolastico per il 2025/26 prevede l'inizio delle lezioni il 16 settembre 2025 e la fine il 9 giugno 2026 (30 giugno per le scuole dell'infanzia). Le vacanze di Natale vanno dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mentre le vacanze di Pasqua sono programmate dal 2 al 7 aprile 2026.
  • scuola
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Canosa: Odori forti e sgradevoli Canosa: Odori forti e sgradevoli Il sindaco Malcangio :Massima la soglia di attenzione
Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere lunedì 15 settembre Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere
Canosa : Buona la prima sulla  “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, Canosa : Buona la prima sulla “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, E' iniziata la due giorni di studio
Canosa: Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese Canosa: Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese Il tema di due giornate studio organizzate dall’Amministrazione Comunale e dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Bari
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.