Red Shoes Women Orchestra
Red Shoes Women Orchestra
Eventi e cultura

La Red Shoes Women Orchestra, diretta dal M° Dominga Damato, da Sergio Mattarella

Per la Giornata Nazionale del Personale socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato

Il 20 febbraio, giorno in cui a Codogno (LO) nel 2020 venne scoperto il "paziente uno", ricorre la Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato, promossa dal regista Ferzan Özpetek e dal paroliere Mogol e istituita con la Legge 13 novembre 2020 "per onorarne il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio nel corso della pandemia da Coronavirus". Sono 11 le Federazioni e i Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie, in rappresentanza di oltre un milione e mezzo di professionisti, che celebreranno insieme a Roma nell'Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D'Aquino, a partire dalle ore 9,00, questa ricorrenza con una manifestazione dal titolo emblematico "Immensa bellezza", alla quale sono state invitate le più alte cariche dello Stato.

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Salute Orazio Schillaci, avrà l'onore di esibirsi la Red Shoes Women Orchestra, ensemble pugliese fondato e diretto dal Maestro Dominga Damato, proponendo un programma che alternerà letture di brevi testi a tema di scienziate e scienziati, poetesse e poeti, declamate dalla voce narrante di Silvana Kühtz, alle esecuzioni musicali dell'orchestra tutta la femminile che indossa simbolicamente scarpe rosse. La scelta di privilegiare "La Red Shoes" nasce dalla comune volontà di lanciare un segnale di attenzione per contrastare la violenza e gli episodi che la cronaca continua a registrare e che, purtroppo, sempre più spesso sono perpetrati, in particolare contro le donne e contro i professionisti sanitari e sociosanitari, a prescindere dal genere. Ad amplificare la portata artistica della celebrazione, l'esibizione del soprano dalla voce sublime Enza Carenza. Una trascinante proposta artistica che spazierà dalle più belle melodie del cinema ai classici standard della canzone italiana e internazionale, sino all'esecuzione per il gran finale della toccante "Rinascerò Rinascerai" di Roby Facchinetti, composta a sostegno dell'emergenza da Coronavirus e dedicata dal tastierista e voce dei Pooh alla sua città natale, Bergamo, gravemente colpita dalla pandemia, un vero e proprio inno alla forza e alla resistenza degli italiani in un momento così tanto tragico.

«Sono onorata di poter rappresentare la Puglia e il suo cuore straordinario in una giornata così speciale – sottolinea Dominga Damato - e rendere assieme a tutta l'orchestra un tributo a questi veri e propri "eroi" che tanto ci hanno aiutato durante la pandemia, alcuni sacrificando la loro stessa vita. Lo faremo attraverso l'unico linguaggio universale esistente: la musica. Uno strumento che da sempre unisce con eccezionale forza aggregativa, oltre che essere mezzo privilegiato per veicolare messaggi importanti». Nata a Rutigliano, musicista e direttrice d'orchestra molto affermata e conosciuta non solo in Italia meridionale, il direttore d'orchestra Damato insegna nelle scuole e nei licei musicali e fonda la Red Shoes Women Orchestra nel 2019. È autrice di un libro sulla musica popolare in Puglia "Pasquale Di Luzio e la musica popolare pugliese" e di altri lavori in ambito scolastico.
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
La lotta alle mafie riguarda tutti, ciascuno di noi. Non si può restare indifferenti! La lotta alle mafie riguarda tutti, ciascuno di noi. Non si può restare indifferenti! Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Casal di Principe per celebrare la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie
In  memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus In memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella giornata nazionale
Giornata Nazionale della Bandiera, simbolo della Patria Giornata Nazionale della Bandiera, simbolo della Patria Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
La Repubblica vive della partecipazione di tutti La Repubblica vive della partecipazione di tutti Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
La Puglia ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella La Puglia ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella A Bari, nel giorno dedicato all’Unita dell’Italia e alla Festa di tutti i componenti delle Forze Armate italiane
La Pace è un valore da coltivare e preservare La Pace è un valore da coltivare e preservare A Bari, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Augusto dell'Erba, Cavaliere "Al Merito del Lavoro" Augusto dell'Erba, Cavaliere "Al Merito del Lavoro" A Canosa, ha ricevuto il Premio Diomede 2021
Lavorare non può significare porre a rischio la propria vita Lavorare non può significare porre a rischio la propria vita Il messaggio di Mattarella per “La Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.