Viaggio in Bicicletta
Viaggio in Bicicletta
Amministrazioni ed Enti

La Puglia sarà percorsa da 2300 km di ciclovie

Approvato dalla Giunta il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica, per promuovere stili di vita sani e il cicloturismo

La Giunta regionale, dopo aver preso atto del parere motivato di Valutazione Ambientale Strategica del Piano regionale della mobilità ciclistica, comprensivo di Valutazione d'incidenza, espresso dalla competente Sezione Autorizzazioni Ambientali con DD n. 210 del 15 giugno 2022, pubblicata sul BURP n. 73 del 30/06/2022, ha approvato la proposta di Piano regionale della mobilità ciclistica (PRMC), già adottata con DGR n. 177 del 17/02/2020 poi sottoposta alla fase di consultazione pubblica, ai sensi dell'art. 11 della L.R. n. 44/2012.Il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC) si propone di introdurre un percorso pianificatorio mirato allo sviluppo della mobilità ciclistica in Puglia, creando un'opportunità per la diffusione della mobilità sostenibile in tutto il territorio regionale, sia in ambito urbano che extraurbano. Gli obiettivi principali del Piano sono: la creazione di una rete ciclabile sicura, accessibile e diffusa; un aumento dello share modale; la promozione e la diffusione del cicloturismo; una migliore qualità di vita. Complessivamente, le ciclovie individuate dal PRMC sono sedici, collegate alle reti delle ciclovie europee (EuroVelo), nazionali (Bicitalia) e regionali (progetto CYRONMED), con percorsi ciclabili che interessano tutti gli ambiti paesaggistici della regione, tutti i capoluoghi di provincia e tutti i territori costieri. Inoltre all'interno del Piano sono esplicitati gli indirizzi progettuali per la realizzazione delle ciclovie e di tecniche di traffic calming e segnaletica specifica, al fine di fornire un supporto pratico ai tecnici e agli amministratori che si occuperanno delle progettazione delle ciclovie e della pianificazione degli enti locali in materia.

"Complessivamente sono stati sviluppati percorsi per circa 2300 km e individuati interventi lineari e puntuali di messa in sicurezza per una cifra stimata pari a 480 milioni di euro – ha dichiarato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia -. Il PRMC consentirà, tra le altre cose, la realizzazione delle due ciclovie appartenenti al Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche, individuate e finanziate a livello nazionale (PNRR e DM 517/2018), cioè la Ciclovia dell'AQP, già in parte realizzata, e la Ciclovia Adriatica. E anche la realizzazione della Ciclovia Francigena, coincidente con il tracciato pugliese della EuroVelo 5. Questo Piano conferma l'impegno della Regione Puglia per promuovere la mobilità ciclistica sia a fini turistici che di promozione di un'alternativa possibile alla mobilità privata motorizzata, in stretto interscambio con il trasporto pubblico su ferro e gomma."
  • Regione Puglia
  • Puglia
  • Cicloturismo
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.