Innovation Days Emiliano
Innovation Days Emiliano
Amministrazioni ed Enti

La Puglia rappresenta un’opportunità per l’economia italiana

Emiliano all’evento “Innovation Days, le eccellenze del territorio”

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto all'evento "Innovation Days, le eccellenze del territorio" organizzato da Gruppo24ore che ieri si è svolto presso Villa Romanazzi Carducci a Bari. "La Regione Puglia - ha detto Emiliano - negli ultimi quattro anni, anche grazie agli aiuti alle imprese che le nostre agenzie e i nostri uffici riescono a veicolare con rapidità e precisione, ha dati economici straordinari. Dati che si fondano sulla nostra capacità di innovare i processi produttivi, i macchinari, le procedure, le relazioni internazionali. Insomma un insieme di elementi che consente in questo momento alla Puglia di essere la regione italiana che ha avuto il maggior incremento negli ultimi 4 anni del Prodotto Interno Lordo, il maggiore incremento dell'occupazione, dell'esportazioni e sopratutto della fiducia che si è creata attorno alla Regione Puglia come istituzione e a PugliaSviluppo come soggetto in grado di erogare finanziamenti in termini ragionevolmente rapidi per consentire questo sviluppo. Puglia e Innovazione sono da tempo sostanzialmente un sinonimo". Emiliano ha sottolineato che "C'è una storia che ci ha portato a questi risultati, la storia di una regione del Mezzogiorno che è partita molti anni fa. Di una classe imprenditoriale che non si è rassegnata mai alla criminalità di quegli anni e ha cambiato il destino della sua terra, in sinergia con magistratura e forze dell'ordine. Il passaggio successivo è stato vedere tanti nostri giovani costruire una cultura di impresa basata non solo sul desiderio di arricchimento personale, ma sull'indirizzo sociale e culturale della loro attività, sempre orientato all'innovazione tecnologica e umana. Noi siamo una regione aperta al mondo, accogliamo e rispettiamo tutti facendo di questo una grande ricchezza. La Puglia rappresenta un'opportunità per l'economia italiana. In tempi difficili in cui l'Italia è rimasta al palo noi siamo cresciuti. Questo insieme di interventi regionali ha dato la possibilità di raccontare una storia ottimistica che è piena di energia per il futuro. Noi la nostra parte la stiamo facendo, questo ci rende orgogliosi di essere pugliese e italiani".

Mentre, l'assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino ha dichiarato : "Ho partecipato all'evento 'Innovation days: le eccellenze del territorio', il roadshow organizzato dal Sole 24 Ore per raccontare il meglio dell'innovazione dei territori. E' stato molto interessante. Come Assessorato regionale allo sviluppo economico, la nostra attenzione è molto concentrata sull'innovazione, poichè foriera dello sviluppo inteso in tutte le forme, dal culturale al tecnologico, industriale.La Puglia si è sempre contraddistinta sotto questo aspetto.Pertanto riteniamo importante favorire questa forma di crescita investendo risorse oltre che impegno.Abbiamo messo in campo una politica industriale massiccia, con investimenti per oltre 4,2 milioni di euro che ha generato lavoro per oltre 22mila nuove unità. Adesso stiamo spingendo ulteriormente sull'innovazione rafforzando la collaborazione tra imprese, Università e Istituzioni. In questo ultimo scorcio di legislatura i nostri asset sono economia circolare, digitalizzazione e internazionalizzazione.Tra gli ultimi strumenti attivati espressamente per l'innovazione, c'è InnoAid, gestito da InnovaPuglia come organismo intermedio, mentre a breve sarà avviata una misura che rafforza le reti.Di prossima uscita lo strumento che agevola le imprese per progetti di internazionalizzazione, che sarà gestito da Puglia Sviluppo come organismo intermedio."
  • Emiliano
  • Bari
Altri contenuti a tema
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.