2024 BIT MILANO
2024 BIT MILANO
Turismo

La Puglia nel 2023 supera 16 milioni di presenze turistiche

Il 2024 diventa il punto di partenza per valorizzare la trasversalità del turismo

Per la Puglia il 2024 diventa il punto di partenza per valorizzare la trasversalità del turismo. La nuova direzione è stata presentata oggi alla BIT di Milano nel corso della conferenza istituzionale dedicata a #weareinPUGLIA 2024 Performance, Strategie e Sviluppo Turistico della Destinazione. "La Puglia nel 2023 supera 16 milioni di presenze turistiche con un +4% sullo scorso anno ed un +8% di incremento degli arrivi – ha evidenziato Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia -. Crescita record dei flussi stranieri con un +22% degli arrivi e +16% delle presenze: un turista su tre, in media, viene dall'estero. Tiene bene il turismo nazionale. Aumenta anche l'incoming da ottobre a dicembre, del 10% sugli arrivi e del 5% per i pernottamenti, in linea con l'obiettivo di ampliamento della stagione turistica. Centrali il lavoro condiviso degli operatori e la trasversalità di strategie e progetti in corso per lo sviluppo dei servizi e della destinazione".

Di rilievo i risultati delle strategie di internazionalizzazione:
  • gli arrivi dall'estero (e cioè la quota di stranieri sul totale) è passata dal 29 al 34% nell'arco di un anno, nonostante l'andamento del turismo nazionale sia rimasto pressoché stazionario (+2% gli arrivi e -1% le presenze);
  • positivo il trend estivo: +3% gli arrivi e +0,5% le presenze da giugno a settembre 2023 rispetto al 2022;
  • l'incremento dell'incoming (arrivi) da ottobre a dicembre è stato del +10% e del +5% per i pernottamenti/presenze.
La presentazione dei dati relativi ai flussi turistici dello scorso anno è stato il punto di partenza per poi proseguire con l'analisi del Piano strategico del turismo "Puglia 3x6x5" in fase di ultimazione, illustrando le strategie integrate tra gli Assessorati regionali per la crescita della destinazione e dell'offerta turistica complessiva.

Per la Puglia il turismo è un settore economico importante per lo sviluppo della regione, con la capacità di generare ricchezza e occupazione attraverso un grado elevato di interazione con altri settori produttivi. È per questa ragione che, in BIT, dopo l'intervento iniziale in collegamento da Bruxelles del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano,⁠ insieme all'assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane sono intervenuti Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia e assessore a Bilancio e Sport, gli assessori regionali Alessandro Delli Noci assessore allo Sviluppo Economico, Sebastiano Leo assessore alla Formazione, Rosa Barone assessore al Welfare, Grazia Di Bari consigliera delegata alla Cultura e poi Aldo Patruno direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, Luca Scandale direttore Generale AReT Pugliapromozione.


I DATI IN SINTESI
I PRINCIPALI INDICATORI E LE VARIAZIONI % DEL 2023 RISPETTO ALL' ANNO PRECEDENTE

Arrivi stranieri 1.565.000 (+22%)
Arrivi italiani 3.029.000 (+2%)
Arrivi totali 4.594.000 (+8%)

Presenze stranieri 4.988.000 (+16%)
Presenze italiani 11.400.000 (-1%)
Presenze totali 16.390.000 (+4%)

Permanenza media 3,5 NOTTI
Internazionalizzazione 34% IL TURISMO STRANIERO SUL TOTALE (+4 PUNTI IN UN ANNO)
Arrivi 30% (+3 PUNTI RISPETTO AL 2022)
2024  Puglia alla BIT2024 Milano: conferenza stampa istituzionale BIT2024 Milano: conferenza stampa istituzionale BITMilano: Assessore  Cristina Saccinto alla BIT
  • Regione Puglia
  • Milano
  • BIT
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.