Casamicciola: rischio idrogeologico
Casamicciola: rischio idrogeologico
Amministrazioni ed Enti

La Puglia fra le regioni più a rischio idrogeologico

La dichiarazione congiunta del gruppo regionale FDI

"In apertura del Consiglio regionale oggi abbiamo commemorato le vittime della frana di Ischia e tutti ci siamo stretti a tutta la comunità di Casamicciola. E abbiamo fatto bene, ma nella stessa seduta al primo punto la maggioranza di centrosinistra ha approvato un rendiconto 2021 che attesta che di 13 milioni di euro assegnati alla nostra Regione per la progettazione finalizzata alla messa in sicurezza del territorio, soprattutto quello a rischio idrogeologico, ha impegnato solo il 30%. Eppure ci sono zone della Puglia dove fenomeni come quelli accaduti a Ischia si sono verificati, tant'è che la Puglia figura fra le regioni più a rischio. E allora ricordiamo pure i morti di Ischia, ma perché il presidente Emiliano e la sua giunta, nel 2021 hanno previsto risorse insufficienti per la pulizia dei canali, le sponde dei fiumi, il sottobosco che in casi di avversità climatiche possono causare disastri e vittime?"

"Ma a ben guardare il bilancio 2021 l'incapacità di spendere i fondi europei e nazionali che sono assegnati alla Puglia è endemica: ci si vanta di aver speso l'85% dei fondi FERS e FSE, ma poi si dimentica di dire che dell'importo originario, 7 miliardi di euro, per il Covid alla Puglia il Governo Conte ne ha scippati 2,5, per cui quell'85% è poco più del 50% su fondi che riguardano una programmazione 2014-2021.. Va peggio con il POC dove di 2,7 milioni di euro, lo scorso anno, sono stati impegnati solo l'8,9%. Se poi passiamo dall'impegno alla spesa sui FSC siamo a un avanzamento pari a ZERO. Mentre per i fondi in agricoltura, il PSR, nonostante tutti gli sforzi compiuti dall'assessore Pentassuglia, non si riesce a recuperare il gap causato dagli anni nei quali assessore era il presidente Emiliano per cui abbiamo su fondi in scadenza (2014-2020) una spesa certifica del 46%.. Oggi a Roma è stato presentato il Rapporto Svimez 2022 che certifica un divario fra Nord e Sud… e non c'è a meravigliarsi se non si è in grado di impegnare e spendere le ingenti risorse che vengono assegnate. E allora a cosa serve gridare al lupo per l'Autonomia differenziata o chiedere più soldi se non si riescono a spendere quelle che abbiamo?"
E' la dichiarazione congiunta rilasciata dal gruppo regionale (il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri regionali Luigi Caroli Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro)
  • Puglia
  • Rischio Idrogeologico
  • Fratelli d'Italia
  • Casamicciola
Altri contenuti a tema
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali La senatrice Maria Nocco (FdI): “Occasione per rafforzare imprese, eventi e comunità”
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Le strade provinciali sono in una condizione disastrosa da anni Le strade provinciali sono in una condizione disastrosa da anni La nota del Consigliere Provinciale Michele Vitrani di   Fratelli d’Italia
Nuovo ospedale di Andria: Il bando a fine settembre è in odore di campagna elettorale Nuovo ospedale di Andria: Il bando a fine settembre è in odore di campagna elettorale La dichiarazione di Tonia Spina, consigliera regionale di Fratelli d'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.