Videodermatoscopia computerizzata
Videodermatoscopia computerizzata
Notizie

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle

L’ Ambulatorio di Dermatologia di Barletta unico centro prescrittore di farmaci biologici

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle di origine autoimmune che origina dalla combinazione di fattori genetici ed ambientali - di cui lo stress può essere causa scatenante o peggiorativa - e che spesso si associa a numerose comorbilità. In Italia ne soffre il 3% della popolazione e può insorgere ad ogni età, con due picchi di incidenza della malattia tra i 20 e 30 anni e tra i 50 e 60 anni. Si tratta di una patologia che ha un grande impatto sulla qualità di vita di chi ne è affetto, andando a incidere in particolar modo sulla sfera sociale e relazionale dell'individuo.

L'Ambulatorio di Dermatologia ubicato all'Ospedale Dimiccoli di Barletta, oltre ad occuparsi di tutte le patologie dermatologiche, si concentra in particolar modo sulle malattie croniche infiammatorie quali dermatite atopica e psoriasi per cui risulta unico centro prescrittore nella Asl Bt, censito dalla Regione Puglia, per il trattamento con farmaci biotecnologici ed innovativi delle forme moderato-severe. La scelta del percorso terapeutico dipende da vari fattori tra cui il burden di malattia e la presenza di comorbilità, prima fra tutte la localizzazione articolare. La psoriasi lieve può essere trattata con farmaci topici, mentre la psoriasi moderata-severa richiede l'impiego di trattamenti con luce ultravioletta o con farmaci sistemici. L'Ambulatorio è dotato di un sistema di ultima generazione per fototerapia con NB UVB.

Proprio per il carattere multisistemico della patologia, la presa in carico del paziente, dal momento della prima visita, avviene con un percorso diagnostico-terapeutico che prevede la condivisione multidisciplinare con specialista reumatologo e gastroenterologo nei casi più complessi e articolati. Rispetto ai trattamenti convenzionali, in determinati casi si procede ad azioni mirate con i farmaci cosiddetti biotecnologici relativi a molecole, anticorpi e proteine di fusione, prodotte attraverso sofisticate biotecnologie.
  • ASL BT
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Benessere in movimento per i pazienti oncologici Benessere in movimento per i pazienti oncologici Presentato il progetto di supporto a Barletta
Supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie A Barletta open day e presentazione di un progetto
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.