Carta solidale
Carta solidale
Amministrazioni ed Enti

La nuova carta solidale “Dedicata a te”

E' destinata a famiglie in situazione di difficoltà economica per l’acquisto di beni di prima necessità

A partire dal mese di settembre 2024 , sarà disponibile la nuova carta solidale "Dedicata a te", ossia una carta di pagamento prepagata destinata a famiglie in situazione di difficoltà economica per l'acquisto di beni di prima necessità, per il rifornimento di carburante e/o per l'abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale del valore complessivo di 500 €. La carta dovrà essere attivata entro il 16 dicembre 2024, mentre l'importo dovrà essere speso entro e non oltre il 28 febbraio 2025. I beneficiari della misura, NON Dovranno PRESENTARE DOMANDA, in quanto individuati DIRETTAMENTE DALL'INPS, secondo le modalità previste dal decreto interministeriale tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei requisiti alla data di pubblicazione del Decreto interministeriale del 4 giugno 2024. Il Comune, RICEVUTO dall'INPS l'elenco dei beneficiari del contributo individuati tra i nuclei familiari residenti sul territorio, effettua le verifiche richieste. Dopo la consolidazione degli elenchi da parte dell'INPS, il Comune pubblicherà l'elenco dei cittadini ammessi al beneficio con l'indicazione del Numero di Protocollo INPS dell'attestazione ISEE.

Gli elenchi dei nuclei assegnatari della carta "Dedicata a te" saranno disponibili e consultabili accedendo al sito istituzionale del Comune di Canosa di Puglia . Le comunicazioni si potranno prelevare in autonomia accedendo con il proprio SPID al portale dedicato su pc, smartphone ovvero tramite CAF. Non appena saranno disponibili, il Comune di Canosa di Puglia renderà note sul proprio sito istituzionale le modalità di ritiro delle comunicazioni di assegnazione della carta e il link di collegamento. Le carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili saranno nominative e dovranno essere ritirate presso gli sportelli postali abilitati, previa prenotazione attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane.

Si invita pertanto la cittadinanza a consultare il sito istituzionale del comune di Canosa di Puglia per rimanere aggiornati sulla pubblicazione delle graduatorie, evitando così inutili tempi di attesa presso gli uffici comunali di via Giovanni Bovio n. 3. Ogni informazione in merito alla composizione degli elenchi è reperibile unicamente dall'Inps in quanto gli elenchi sono stati elaborati sulla base dei dati a disposizione della stessa Inps. La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio. Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.

REQUISITI DI ACCESSO AL BENEFICIO
a. Iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
b. Titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e del DPCM n. 159/2013, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

A CHI NON SPETTA IL CONTRIBUTO
1) NON SPETTA ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del presente decreto includano percettori di:
a. assegno di inclusione;
b. reddito di cittadinanza;
c. carta acquisti;
d. qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).

2) NON SPETTA, INOLTRE, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
a. nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
b. indennità di mobilità;
c. fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito;
d. cassa integrazione guadagni - CIG;
e. qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
  • Comune di Canosa
  • Poste Italiane
  • INPS
  • Carta solidale
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
La posta continua a essere un pilastro della società moderna La posta continua a essere un pilastro della società moderna Cartolina e annulli speciali per la Giornata Mondiale
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.