Frecciargento Trenitalia
Frecciargento Trenitalia
Amministrazioni ed Enti

La linea ferroviaria Benevento-Foggia riapre l’8 aprile

La dichiarazione di Emiliano e Maurodinoia

"Apprendiamo con soddisfazione, dopo una fruttuosa telefonata con l'Ad di RFI Giampiero Strisciuglio, che la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia–Benevento sarà riattivata l'8 aprile. Rete Ferroviaria Italiana e le Imprese Appaltatrici hanno lavorato senza sosta per ridurre i disagi e anticipare la riattivazione, prevista inizialmente per il 14 aprile." Con queste parole il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commenta l'annuncio fatto da RFI della riapertura già dall'8 aprile della linea ferroviaria interrotta lo scorso 12 marzo, a causa di una frana che ha interessato la galleria Starza e che ha causato un dissesto per circa 250 metri nel tratto Ariano Irpino–Montecalvo.

"Chiediamo ancora un po' di pazienza a chi deve spostarsi per le festività pasquali – aggiunge Emiliano ma è importante che quello che è stato un vero e proprio isolamento ferroviario per la Puglia verrà risolto prima dei tempi previsti grazie all'impegno di tutti." Mentre, l'assessore ai Trasporti, Anita Maurodinoia ha detto: "Abbiamo seguito la vicenda della frana sulla linea Foggia–Benevento sin dal primo istante poiché ha interessato in maniera molto seria i trasporti da e per la Puglia. Un evento imprevedibile che è stato affrontato e risolto prontamente da RFI, che ringrazio, così come ringrazio le aziende di trasporto ferroviario e ITA Airways per aver cercato di sopperire ai disagi per i viaggiatori con proposte sostitutive e alternative."

RFI ha comunicato che, dopo l'immediata l'interruzione della circolazione ferroviaria lo scorso 12 marzo, ulteriori approfondimenti hanno evidenziato dei danneggiamenti a uno dei pozzi di areazione della galleria nonché un dissesto localizzato dell'opera. Per la messa in sicurezza dell'infrastruttura, sono stati rimossi i detriti presenti sulla sede ferroviaria, demoliti e poi ricostruiti dei brevi tratti del piedritto, i sostegni verticali dei binari. In galleria si lavora per proteggere la base del pozzo di areazione e procedere al successivo tombamento. Gradualmente si sta procedendo alla realizzazione di una parete di calcestruzzo armato alla base del pozzo, in modo da isolare e proteggere il sedime ferroviario. Contestualmente proseguono le attività necessarie al monitoraggio geologico, anche mediante l'installazione di sensori ad ampio spettro. Sono oltre 70 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle Imprese Appaltatrici che stanno lavorando sul cantiere.
  • Emiliano
  • Trasporti
Altri contenuti a tema
Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Approvato lo schema di Protocollo tra Regione Puglia e Intesa Sanpaolo
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Interventi di riqualificazione e potenziamento delle stazioni pugliesi Interventi di riqualificazione e potenziamento delle stazioni pugliesi Incontro tra l’assessore Ciliento e la Direzione Stazioni del Gruppo FS
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.