Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

La Guardia di Finanza scopre 12 lavoratori in nero tra i quali percettori del reddito di cittadinanza

Irrogata “maxisanzione” ad una società di Andria

All'esito di una attività di servizio in materia di "sommerso da lavoro", i Finanzieri della Compagnia di Andria hanno individuato, presso una società con sede in Andria, la presenza di n. 12 lavoratori "in nero" dei quali n. 6 sono risultati beneficiare del "reddito di cittadinanza". Per i soggetti beneficiari del "reddito di cittadinanza" sono in corso le verifiche sulla legittima percezione, ai fini di una eventuale revoca a cura delle Autorità competenti. Nei confronti della società, oltre alla segnalazione volta alla sospensione dell'attività, è stata avviata la procedura per l'irrogazione della "maxisanzione", aggravata per l'assunzione irregolare di manodopera percettrice di "reddito di cittadinanza". L'attività di servizio conferma la continua azione svolta dalle Fiamme Gialle nella lotta all'illegalità e all'abusivismo nel sistema economico-finanziario, a tutela dei cittadini e dei soggetti economici che operano nella osservanza della legge e le cui prospettive di sviluppo sul mercato sono danneggiate da chi, invece, assume comportamenti concorrenziali al di fuori della legalità. Tali attività, secondo le indicazioni dell'Organo di vertice, vengono ora, ancor di più, incentivate anche in riferimento al disagio, non solo economico, ma anche sociale, che il Paese sta attraversando a causa del rischio epidemiologico dovuto al COVID19 e, quindi, volta a garantire l'effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione ed evitare il dispendio di importanti risorse finanziarie.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.