Pesce novellame
Pesce novellame
Cronaca

La Guardia Costiera sequestra 25kg di prodotto ittico novellame di mare

Al termine di un’ampia attività investigativa

Il personale dell'Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera - di Margherita di Savoia, dipendente dal Compartimento Marittimo di Barletta, ha sequestrato 25 kg di prodotto ittico novellame di mare (Sardina pilchardus) al termine di un'ampia attività investigativa. Il prodotto ittico oggetto di attività di pesca illegale, di taglia inferiore a quella minima prevista dalle norme vigenti, è stato rinvenuto a bordo di veicoli all'interno dei quali veniva illecitamente detenuto e trasportato per la successiva distribuzione in commercio, facendo scaturire, a carico dei soggetti responsabili, il sequestro del prodotto stesso e una sanzione amministrativa per un totale pari a Euro 5000.
Il prodotto sequestrato, previa verifica di idoneità al consumo umano da parte delle Autorità sanitarie preposte è stato devoluto in beneficenza ad Associazioni benefiche locali. Resta alta l'attenzione della Guardia Costiera al contrasto di illeciti a danno della fauna ittica che, non solo portano elevati profitti ai contravventori, ma comportano anche notevoli danni all'ecosistema marino, con evidenti ripercussioni sulla pesca di altre specie ittiche limitandone fortemente la riproduzione.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Natale: maxi-sequestro  di circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato Natale: maxi-sequestro di circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato La Guardia Costiera di Barletta ha concluso l’operazione complessa "Senza traccia"
Trani: Ritrovato privo di vita il bagnante di cui si erano perse le tracce Trani: Ritrovato privo di vita il bagnante di cui si erano perse le tracce Si tratta di un 79enne di origine canosine residente ad Andria
Sequestrati 11 kg di datteri di mare occultati dentro 2 bombole d’aria per immersione Sequestrati 11 kg di datteri di mare occultati dentro 2 bombole d’aria per immersione L'operazione del personale dell'Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera - di Trani
La conoscenza del mare e del patrimonio costiero La conoscenza del mare e del patrimonio costiero Le iniziative della Direzione scolastica e la Guardia costiera della Regione Puglia
Celebrato il 156° anniversario della nascita delle Capitanerie di porto Celebrato il 156° anniversario della nascita delle Capitanerie di porto A Roma la cerimonia
Italia :presentato il Rapporto annuale sul controllo pesca Italia :presentato il Rapporto annuale sul controllo pesca A Roma presso la sede del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto,
Giornata del mare e della cultura marinara Giornata del mare e della cultura marinara La Guardia Costiera impegnata nella promozione e protezione a beneficio delle nuove generazioni
Recuperate sei tonnellate di  microplastiche in mare Recuperate sei tonnellate di microplastiche in mare È il bilancio annuale dell'operazione 'Reti fantasma' che rientra nel Progetto “PlasticFreeGC"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.