Bari Sala consiliare
Bari Sala consiliare
Eventi e cultura

La cura dei tumori, attualità e prospettive

Congresso in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom

A Bari il congresso "La cura dei tumori, attualità e prospettive", organizzato dal "Goim", Gruppo oncologico dell'Italia Meridionale che si conclude il 15 ottobre in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom. "Il Congresso Nazionale del GOIM - dichiarano i presidenti del congresso, Fernando De Vita ed Evaristo Maiello - giunge quest'anno alla ventiduesima edizione, forte del successo di qualità e di partecipazione che costantemente abbiamo registrato nelle precedenti edizioni. Il titolo scelto quest'anno, di ampio respiro, intende, come al solito, cercare di offrire un ambiente di discussione per specialisti di branche diverse coinvolti a vario titolo nella ricerca scientifica, nella diagnosi e nella terapia dei tumori. In questo modo, oltre a rimarcare la rilevanza della multidisciplinarietà, sarà possibile stimolare una ampia riflessione sulle novità più recenti e importanti, soprattutto sul loro impatto nella pratica clinica corrente. Tuttavia quest'anno saremo costretti a vivere un'atmosfera insolita: l'eccezionalità del momento per le ben note vicissitudini legate alla pandemia che stiamo vivendo, non potevano non avere riverberi anche sulle nostre attività e quindi il 22° Congresso Nazionale sarà anche il nostro primo Congresso svolto in modalità web. Ed in questo scenario non potevamo esimerci dal discutere anche delle ricadute che questi drammatici eventi hanno avuto sull'assistenza al paziente oncologico. In particolare le vicende di questi mesi ci hanno consegnato, tra gli altri, due messaggi. Il primo è che senza salute non esiste economia: la salute è un bene irrinunciabile che supera qualsiasi logica di business. In secondo luogo la sfida che questa pandemia rappresenta ci obbliga a riflettere sulla necessità di individuare modelli sanitari alternativi cominciando a discutere e pensare a nuove soluzioni che magari in altri paesi sono già in itinere. La ripresa delle attività congressuali, ancorchè via web, è un'ulteriore tappa verso quel processo di normalizzazione da tutti auspicato ed una risposta al bisogno di aggiornamento, formazione e crescita professionale che, anche in questo periodo, non sono diminuiti".

Nel corso della prima giornata congressuale sono stati consegnati i premi "Maestri dell'oncologia" a Fortunato Ciardiello, ordinario del Dipartimento di Medicina di Precisione dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" e a Romano Danesi, professore ordinario in Farmacologia presso il Dipartimento di Medicina clinica e Sperimentale dell'Università di Pisa.
Francesca Lombardi
  • Bari
  • Tumori
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.