Bari Sala consiliare
Bari Sala consiliare
Eventi e cultura

La cura dei tumori, attualità e prospettive

Congresso in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom

A Bari il congresso "La cura dei tumori, attualità e prospettive", organizzato dal "Goim", Gruppo oncologico dell'Italia Meridionale che si conclude il 15 ottobre in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom. "Il Congresso Nazionale del GOIM - dichiarano i presidenti del congresso, Fernando De Vita ed Evaristo Maiello - giunge quest'anno alla ventiduesima edizione, forte del successo di qualità e di partecipazione che costantemente abbiamo registrato nelle precedenti edizioni. Il titolo scelto quest'anno, di ampio respiro, intende, come al solito, cercare di offrire un ambiente di discussione per specialisti di branche diverse coinvolti a vario titolo nella ricerca scientifica, nella diagnosi e nella terapia dei tumori. In questo modo, oltre a rimarcare la rilevanza della multidisciplinarietà, sarà possibile stimolare una ampia riflessione sulle novità più recenti e importanti, soprattutto sul loro impatto nella pratica clinica corrente. Tuttavia quest'anno saremo costretti a vivere un'atmosfera insolita: l'eccezionalità del momento per le ben note vicissitudini legate alla pandemia che stiamo vivendo, non potevano non avere riverberi anche sulle nostre attività e quindi il 22° Congresso Nazionale sarà anche il nostro primo Congresso svolto in modalità web. Ed in questo scenario non potevamo esimerci dal discutere anche delle ricadute che questi drammatici eventi hanno avuto sull'assistenza al paziente oncologico. In particolare le vicende di questi mesi ci hanno consegnato, tra gli altri, due messaggi. Il primo è che senza salute non esiste economia: la salute è un bene irrinunciabile che supera qualsiasi logica di business. In secondo luogo la sfida che questa pandemia rappresenta ci obbliga a riflettere sulla necessità di individuare modelli sanitari alternativi cominciando a discutere e pensare a nuove soluzioni che magari in altri paesi sono già in itinere. La ripresa delle attività congressuali, ancorchè via web, è un'ulteriore tappa verso quel processo di normalizzazione da tutti auspicato ed una risposta al bisogno di aggiornamento, formazione e crescita professionale che, anche in questo periodo, non sono diminuiti".

Nel corso della prima giornata congressuale sono stati consegnati i premi "Maestri dell'oncologia" a Fortunato Ciardiello, ordinario del Dipartimento di Medicina di Precisione dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" e a Romano Danesi, professore ordinario in Farmacologia presso il Dipartimento di Medicina clinica e Sperimentale dell'Università di Pisa.
Francesca Lombardi
  • Bari
  • Tumori
Altri contenuti a tema
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.