Franco Zeffirelli
Franco Zeffirelli
Eventi e cultura

La cultura mondiale piange  la scomparsa di un Maestro, Franco Zeffirelli

Il cordoglio del senatore Dario Damiani

E' morto all'età di 96 anni Franco Zeffirelli(Firenze 12/02/1923-Roma 15/6/2019), sceneggiatore, attore, regista. "Ciao maestro" riporta il sito della fondazione che porta il suo nome. Tra i messaggi di cordoglio quello del senatore Dario Damiani (FI) :"""La cultura mondiale piange la scomparsa di un Maestro, una stella polare del cinema e del teatro. Franco Zeffirelli ci lascia orfani del suo immenso talento. Solo pochi mesi fa, a febbraio, con grande orgoglio avevo rivolto al Maestro fiorentino i migliori auguri per il suo 96esimo compleanno, porgendogli anche il ringraziamento della Città di Barletta, il cui castello svevo era stato da lui scelto nel 1985 quale set ideale per il suo film "Otello". Un grande onore per la nostra città, il cui nome grazie al Maestro Zeffirelli fece il giro del mondo con la partecipazione al Festival di Cannes e al National Board of Review Awards negli Stati Uniti. Uomo dalle mille passioni e curiosità, aveva messo la sua competenza a servizio del Paese impegnandosi attivamente anche in politica: dal 1996 al 2001 era stato, infatti, senatore di Forza Italia dando un contributo insostituibile al dibattito sulla valorizzazione dei beni culturali. Con Franco Zeffirelli scompare uno degli ultimi giganti della nostra cultura del secolo scorso, osannato ovunque nel mondo, espressione altissima del genio italiano: ma non svanirà di certo la sua eredità, la sua sterminata produzione, il suo messaggio di amore eterno per l'Arte e la Bellezza""".

La camera ardente con il feretro sarà allestita lunedì mattina, 17 giugno, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.Il Comune di Firenze proclamerà il lutto cittadino nel giorno dei funerali del regista Franco Zeffirelli. Lo ha annunciato il sindaco Dario Nardella comunicando che le esequie dovrebbero tenersi nella città natale del Maestro, nella giornata di martedì 18 giugno.
  • Senatore Dario Damiani
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Verso  l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto Verso l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto La dichiarazione del senatore di Forza Italia Dario Damiani
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
Buon lavoro al presidente Mario Aprile e a tutta la squadra dei vicepresidenti di Confindustria Bari-BAT Buon lavoro al presidente Mario Aprile e a tutta la squadra dei vicepresidenti di Confindustria Bari-BAT Il messaggio augurale del senatore di Forza Italia Dario Damiani
Furti di auto: nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Furti di auto: nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Presentato il disegno di legge n. 1506 con primo firmatario il senatore Dario Damiani
Furti di automobili : nuove misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Furti di automobili : nuove misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Un disegno di legge presentato dai senatori di Forza Italia: Dario Damiani, Maurizio Gasparri e Pierantonio Zanettin
Forza Italia si conferma in ottima salute Forza Italia si conferma in ottima salute La dichiarazione del senatore Dario Damiani a margine dei congressi cittadini
Le "Giornate della moda italiana nel mondo" a Roma Le "Giornate della moda italiana nel mondo" a Roma La dichiarazione del senatore di Forza Italia Dario Damiani sull'evento
Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani "Una giornata importante per la sicurezza del nostro territorio" ha dichiarato il senatore di Forza Italia Dario Damiani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.