Canosa  Discarica Co.Be.Ma.
Canosa Discarica Co.Be.Ma.
Palazzo di città

La Co.Be.Ma. di Canosa versa in uno stato di abbandono

Le dichiarazioni del sindaco Morra

"Le notizie che giungono dalla Corte di Giustizia Europea, e che riguardano anche la discarica Co.Be.Ma. di Canosa, non ci sorprendono, - commenta il sindaco di Canosa , Roberto Morra - in quanto sono mesi che sollecitiamo interventi agli Enti competenti su quella discarica. La Corte ha condannato oggi l'Italia per non aver adeguato 44 discariche sparse per il Paese alle disposizioni previste dall'apposita direttiva del 1999 entro la scadenza fissata dalla Commissione, ovvero il 19 ottobre del 2015. Bruxelles, alla fine di una procedura d'infrazione aperta nel 2012, aveva proceduto al deferimento del governo italiano alla Corte nel 2017. Nell'elenco delle discariche oggetto della procedura, come noto, figura anche la Co.Be.Ma. di Canosa che è inattiva dal 2005, presenta una copertura provvisoria e da allora versa in uno stato di totale abbandono. A tal proposito – ricostruisce la vicenda il sindaco - la Regione Puglia, con Deliberazione di Giunta 1755/2017 del 30 ottobre 2017 rendeva noto che il Ministero dell'Ambiente aveva reso disponibili venti milioni di euro per la messa a norma delle discariche Co.Be.Ma. di Contrada Tufarelle nel Comune di Canosa e D'Oria G. & C. di Andria. Nella stessa Deliberazione si diffidava la Provincia di BAT ad adempiere a quanto di competenza nel termine perentorio di trenta giorni dalla notifica della stessa Deliberazione altrimenti la Regione Puglia avrebbe esercitato i poteri sostitutivi. In seguito il 4 aprile 2018 fu effettuato un sopralluogo di avvio della procedura cui seguirono il successivo 22 maggio dei prelevamenti di campioni dai pozzi. Il 18 agosto 2018, abbiamo chiesto notizie alla Provincia in merito al prosieguo del procedimento ma non abbiamo ricevuto alcun riscontro. Stante il perdurante silenzio della Provincia di BAT abbiamo chiesto alla Regione Puglia di esercitare i poteri sostitutivi avocando a sé il procedimento, considerando che secondo quanto previsto dalla DGR del 30 ottobre 2017 la Provincia avrebbe dovuto attivarsi entro trenta giorni dalla data della notifica. A tal fine abbiamo inviato un'informativa al Ministro dell'Ambiente, al Presidente della Regione Puglia, al commissario ad Acta dell'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, al Prefetto della Provincia di BAT affinché provvedessero, per quanto di loro competenza, a che al più presto la discarica venga messa in sicurezza. Solo nei giorni scorsi ci è stato notificato il progetto di fattibilità tecnico – economica della discarica che è sottoposto a VIA ed è disponibile per le osservazioni. Riteniamo – conclude il sindaco - che sia però troppo tardi per escludere quella discarica dalla condanna della Corte di Giustizia Europea. Al di là di questo, non appena il progetto sarà esecutivo, continueremo ad essere vigili e a sollecitare l'immediato avvio dei lavori necessari alla chiusura definitiva della discarica ed alla sua gestione post operativa trentennale."
Sabino D'Aulisa
  • Discarica
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” L'intervento della consigliera del M5S Grazia Di Bari
Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Il Partito Democratico della Provincia BAT si è riunito per definire una strategia univoca sulla delicata questione
Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari 
M5S, per discarica Contrada Tufarelle si eviti un nuovo scempio ambientale M5S, per discarica Contrada Tufarelle si eviti un nuovo scempio ambientale La nota degli europarlamentari Valentina Palmisano e Mario Furore e della coordinatrice provinciale BAT Letizia Morra
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" La dichiarazione dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Puglia Grazia Di Bari
Discarica ‘Tufarelle’:  “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” Discarica ‘Tufarelle’: “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” La consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) chiede audizione urgente V Commissione Ambiente
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro La nota del Vescovo di Andria, dei Sacerdoti e del Consiglio pastorale zonale di Minervino Murge
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.