Sport in cammino
Sport in cammino
sport

La certificazione medico-sportiva dal bambino all’adulto: la prevenzione degli eventi avversi

A Trani, un convegno organizzato dall'Associazione Nazionale dei Cardiologi Extraospedalieri (ANCE)

Sabato 4 novembre si terrà a Trani(BT), presso la Sala Conferenze "B. Ronchi" della Biblioteca Comunale Giovanni Bovio, un convegno dal titolo "La certificazione medico-sportiva dal bambino all'adulto: la prevenzione degli eventi avversi", utile anche come corso di formazione con crediti ECM. Il congresso, organizzato dall'Associazione Nazionale dei Cardiologi Extraospedalieri (ANCE), mira a coinvolgere cardiologi, medici di famiglia, pediatri e medici dello sport e medici di altre discipline nella discussione e nella risoluzione delle problematiche legate alla certificazione per la pratica sportiva. L'evento fornirà un'opportunità per confrontarsi su diagnosi reali di "pazienti-atleti complessi" e fornirà nozioni avanzate su come gestire clinicamente casi diversi. Saranno presentate evidenze cliniche sulla gestione personalizzata delle valutazioni diagnostiche e terapeutiche, al fine di migliorare gli esiti per il paziente-atleta..
Il convegno avrà inizio alle ore 8:30 con i saluti istituzionali, il programma scientifico sarà suddiviso in due sessioni, una lettura magistrale e una tavola rotonda con relatori esperti che affronteranno tematiche specifiche come le anomalie strutturali cardiache, le malattie aritmiche e l'impatto dell'attività sportiva sul paziente ad alto rischio. Tra i responsabili scientifici dell'evento vi sono il dottor Pierluigi Russo, Responsabile dell'Ambulatorio di Cardiologia Pediatrica e Cardiopatie Congenite e Genetiche nell'adulto presso il PTA di Trani DSS-5, il dottor Angelo Fracchiolla, Responsabile dell'Ambulatorio di Medicina dello Sport presso il PTA di Trani DSS-5 e la dottoressa Anna Rita Russo, Dirigente Medico Cardiologo Responsabile dell'Ambulatorio ad alta specializzazione di Cardiologia del DSS-1 Margherita di Savoia.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Antonio Lomuscio non è più tra noi Antonio Lomuscio non è più tra noi Il maestro d'arte si è spento in Toscana dove viveva da tempo
Tony Hadley incanta il pubblico di Trani Tony Hadley incanta il pubblico di Trani Grande successo per il concerto di Capodanno
Canosa: Iscrizioni aperte per un corso di recitazione teatrale e cinematografica Canosa: Iscrizioni aperte per un corso di recitazione teatrale e cinematografica Organizzato da Arteventi Polo Culturale Accademia ed InarTeatro di Trani
A Trani,  un seminario sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione A Trani, un seminario sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione Responsabile scientifico il dottor Filippo Antonio Iovine, Direttore del Centro Salute Mentale di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.