Infermieri
Infermieri
Amministrazioni ed Enti

La ASL BT non riconosce il valore della professione infermieristica

La nota dell'OPI BAT sulla revoca del Dipartimento delle Professioni Sanitarie

La ASL BT non riconosce il valore della professione infermieristica e revoca il Dipartimento delle Professioni Sanitarie. La revoca contenuta nella delibera n. 1445 dell' 1 agostyo scorso a firma del Direttore Generale, avv. Alessandro Delle Donne, priva la BAT della governance delle professioni sanitarie. L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della sesta provincia pugliese in una nota, chiede la modifica della delibera con il ripristino del Dipartimento e con l'attivazione delle procedure di reclutamento dei Dirigenti Infermieri. "Non è possibile privare tutti i professionisti - dichiara il presidente OPI BAT dott. Giuseppe Papagni - sanitari e le figure di supporto dell'assistenza afferenti alle professioni dell'Area Infermieristico/Ostetrica, Tecnica Professionale, della prevenzione e della riabilitazione che rappresentano e superano il 70% dei professionisti sanitari in attività per la ASL BAT, di un Dipartimento delle professioni sanitarie che … come afferma il DG Delle Donne 'Governi i percorsi di presa in carico degli utenti/cittadini' ".

L'Ordine delle Professioni sanitarie della sesta provincia pugliese nella sua nota precisa che non solo la ASL BT non ha attivato il servizio delle professioni sanitarie, disattendendo precise norme di legge (L.R. n. 26/2006, L.R. n. 25/2006) ma cancella dalla sua nuova organizzazione dipartimentale, incoerentemente con la "ratio" che viene posta alla base delle modifiche organizzative cui alla delibera in oggetto, il Dipartimento delle professioni sanitarie, costituente un'asse di rilevante importanza cui l'azienda con il precedente Direttore Generale aveva convenuto di determinare. "E' l'infermiere, che provvede alla presa in carico, alla pianificazione delle attività e alla misurazione degli esiti di intervento poiché, come previsto in letteratura e nell'ordinamento che regola l'esercizio professionale. Si genera cosi una forte relazione infermiere-assistito che, evidenze alla mano, migliora l'aderenza della persona alle cure, facilita i processi educativi ed assicura la personalizzazione delle attività" continua Papagni. "Noi riteniamo importante il ripristino del Dipartimento delle professioni sanitarie, confidiamo in una pronta risposta del direttore generale affinchè accolga le nostre riflessioni" conclude il presidente OPI BAT. Una presa di posizione netta in favore dei bisogni di salute che i cittadini della sesta provincia espimono.
  • ASL BT
  • OPI BAT
Altri contenuti a tema
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.