Senatore Dario Damiani al Vinitaly
Senatore Dario Damiani al Vinitaly
Eventi e cultura

L'innovazione che sappia coniugarsi con il rispetto di una tradizione antica delle nostre terre

Il senatore Dario Damiani al Vinitaly

All'inaugurazione di Vinitaly,il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati in svolgimento fino al 10 aprile a Verona ha presenziato il senatore Dario Damiani (Forza Italia) che ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Promuovere un prodotto locale di alta qualità come i nostri vini in un contesto di respiro internazionale. Con orgoglio ho partecipato alla inaugurazione di Vinitaly a Verona, manifestazione che offre una vetrina prestigiosa alle produzioni vinicole di eccellenza del nostro territorio", ha esordito il senatore di Forza Italia Dario Damiani, intervenuto ieri all'evento. "Ho voluto essere presente anche quest'anno per approfondire direttamente le tematiche del settore e ascoltare le richieste degli imprenditori, per poter interpretare al meglio le loro esigenze con proposte specifiche nelle sedi istituzionali. Ho incontrato i nostri produttori, sia associati in cooperative storiche come la Cantina Sociale di Barletta e le Cantine della Bardulia, che vinificatori indipendenti: tutti animati da grande passione per un'attività in cui è fondamentale la ricerca costante, l'innovazione che sappia coniugarsi con il rispetto di una tradizione antica delle nostre terre del Sud, da sempre culla di una vera e propria "civiltà" del vino, con la sua filiera che parte con la coltivazione dei vitigni tipici locali fino all'imbottigliamento e alla vendita su scala mondiale. Sono numeri importanti quelli che ruotano intorno al settore vinicolo della città di Barletta, che si distingue con prodotti sempre più apprezzati e ricercati dai consumatori sul mercato, come il Primitivo, il Rosso Barletta, il De Nittis, il Priamis Rosso, il Leontine e altri ancora, il cui peso specifico nell'economia del territorio va sostenuto e incrementato prestando attenzione alle esigenze del comparto che purtroppo negli ultimi anni, soprattutto nel Mezzogiorno, è stato trascurato e penalizzato da politiche nazionali distratte e superficiali", ha concluso il senatore azzurro.
  • Dario Damiani
  • Verona
  • Vinitaly
Altri contenuti a tema
La Puglia conferma la sua leadership nel settore vitivinicolo La Puglia conferma la sua leadership nel settore vitivinicolo Confagricoltura Bari-Bat "Positivo bilancio di Vinitaly 2025"
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Vinitaly: Il Primitivo pugliese sul podio  dei vini autoctoni Vinitaly: Il Primitivo pugliese sul podio dei vini autoctoni Nel 2024 hanno fatto segnare i maggiori incrementi delle vendite
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali A Verona, inaugurata la 57ª Edizione di Vinitaly
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
I vini bestseller nei supermercati pugliesi I vini bestseller nei supermercati pugliesi Anticipazioni della ricerca “Circana per Vinitaly”
Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. AIFO pronta a contribuire
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.