Senatrice Gisella Naturale
Senatrice Gisella Naturale
Cronaca

L’inchiesta della DDA disegna scenari inquietanti per i rapporti tra politica e mafia

La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale (M5S)

"L'operazione con cui le forze dell'ordine, su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, hanno arrestato sei persone, fra le quali un candidato alle Regionali di Forza Italia e un imprenditore della provincia di Foggia, disegna scenari inquietanti in un territorio nel quale l'insicurezza ha superato i livelli di guardia." Lo dichiara la senatrice Gisella Naturale (M5S), che aggiunge: "Oltre al voto di scambio politico-mafioso, l'inchiesta ipotizza anche l'utilizzo di uomini dei clan in funzione estorsiva per il recupero crediti. Siamo, come si vede, oltre la semplice infiltrazione: si giunge alla pratica cancellazione di ogni linea di demarcazione fra società legale e poteri criminali."

"Situazione inquietante e drammatica – sottolinea l'esponente del Movimento 5 Stelle - tanto più nel contesto di una provincia che, nell'indagine sulla criminalità in Italia curata dal Sole-24Ore, è prima nel Paese per furti d'auto, terza per omicidi e quinta per usura, per tacere delle rapine a uffici postali, incendi dolosi, tentati omicidi, violenze sessuali e tralasciando la dilagante microcriminalità, con scippi, furti in appartamento, spaccio, prostituzione e quant'altro. In questo quadro fuori controllo, il Governo brilla per la sua assenza, atteso che agli organici delle forze dell'ordine in Capitanata mancano centinaia di effettivi. Un ulteriore motivo per elogiare il lavoro della magistratura e di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, costretti a fronteggiare la marea criminale con pochi uomini e scarse risorse. Continueremo a incalzare chi sulla sicurezza fa solo chiacchiere e sperpera nei centri in Albania le risorse che dovrebbero servire a proteggere i cittadini–conclude Gisella Naturale - E continueremo a batterci per una politica, quella che il Movimento pratica da sempre, che faccia muro senza ambiguità alla connivenza con le mafie."
  • Foggia
  • M5S
  • Mafia
  • Politica
  • Senatrice Gisella Naturale
  • DDA
Altri contenuti a tema
Confronto e conoscenza dei problemi dei cittadini e del territorio Confronto e conoscenza dei problemi dei cittadini e del territorio L'onorevole Carla Giuliano(M5S) a Canosa con la candidata Letizia Morra alle regionali 2025
Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia La nota della senatrice del Movimento 5 Stelle Gisella  Naturale 
Dobbiamo ripartire dai borghi e dalla forza inclusiva delle Puglie Dobbiamo ripartire dai borghi e dalla forza inclusiva delle Puglie Il candidato Aldo Patruno all’inaugurazione del Comitato elettorale provinciale del Movimento 5 Stelle per la BAT
Letizia Morra(M5S) si candida alle Regionali 2025 Letizia Morra(M5S) si candida alle Regionali 2025 Ufficializzata in un incontro con l'onorevole Leonardo Donno e il dottor Aldo Patruno capolista del M5S nella BAT
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale (M5S)
Santa messa in suffragio di Samuel Del Grande Santa messa in suffragio di Samuel Del Grande Sarà celebrata nella Basilica Cattedrale di Foggia
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.