giovani
giovani
Amministrazioni ed Enti

L’imprenditorialità giovanile pugliese protagonista a Bruxelles

Nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani 2022

Nell'ambito dell'Anno Europeo dei Giovani 2022, il 20 settembre il Commissario Europeo Breton incontrerà a Bruxelles una delegazione di 15 giovani provenienti da tutto il continente, per discutere di politiche ed iniziative a supporto dell'attivazione e dell'imprenditorialità giovanile. Nella delegazione ci sarà anche una presenza pugliese: l'unico italiano dei 15 ragazzi è infatti di Monopoli, si chiama Giancarlo Ostuni ed è stato individuato a Bruxelles per le sue esperienze "glocal" in tema di imprenditorialità, che lo hanno portato nel 2017 alla costituzione della sua startup Sagelio operante nel campo del noleggio auto elettriche e soluzioni di ricarica, tra le prime Società Benefit del Sud Italia.

"Made in Europe" e "Made in Puglia" le due esperienze fondatrici di Giancarlo e della sua Sagelio: dapprima ha partecipato ad "Erasmus per giovani Imprenditori" il programma diretto della Commissione Europea – seguito in Puglia dall'Associazione UNISCO - per facilitare incontro ed esperienze sul campo tra imprenditori giovani e consolidati. Successivamente, è risultato vincitore del Bando PIN l'iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia che si rivolge ai giovani che intendono realizzare progetti imprenditoriali innovativi ad alto potenziale di sviluppo locale e con buone prospettive di consolidamento, rafforzando le proprie competenze. L'intento di Giancarlo è vivere questa opportunità e confrontarsi con il Commissario UE non in maniera individualistica, ma facendosi portatore del "sistema Puglia", da anni alla ribalta del panorama nazionale ed europeo in tema di attivazione giovanile; a tal fine, ha preparato un pratico e breve questionario online per raccogliere esperienze, impressioni e suggerimenti, disponibile a questo linkhttps://bit.ly/3BI2EDT

"L'esperienza di Giancarlo e l'attenzione di Bruxelles ai giovani pugliesi – ha dichiarato l'assessore alle Politiche Giovanili – sono la dimostrazione di come utilizzando strumenti locali ed europei, e attivandosi tanto nel nostro territorio quanto in quello comunitario, si possano raggiungere risultati significativi non solo per la propria personale esperienza e percorso di vita e lavoro, ma anche per l'intero sistema delle istituzioni, degli operatori tecnici e dei giovani pugliesi. A Giancarlo gli auguri della Regione Puglia per questa bella opportunità, e l'invito a condividere risultati ed input per un miglioramento continuo delle nostre politiche a supporto dei giovani".
  • Regione Puglia
  • Startup
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 Al secondo posto my iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.