Brindisi Amerigo Vespucci
Brindisi Amerigo Vespucci
Eventi e cultura

L’eccellenza agroalimentare italiana a bordo dell'Amerigo Vespucci

Coldiretti e Filiera Italia sulla nave scuola a Brindisi

Ci sono anche Coldiretti e Filiera Italia a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della tradizione e della bellezza italiana nel mondo, che da qualche giorno è attraccata al porto di Brindisi per la sua prima sosta pugliese del tour Mediterraneo per ospitare una serie di appuntamenti culturali ed enogastronomici. Coldiretti e Filiera Italia sono impegnati nella valorizzazione del Made in Italy agroalimentare con attività che uniscono formazione, degustazione e promozione delle nostre eccellenze. A bordo della Vespucci l'olio Evo italiano da degustare. Sulla nave, la Fondazione Evoo School di Coldiretti presenta un percorso sensoriale interamente dedicato all'olio extravergine d'oliva italiano. In un'area dedicata alle degustazioni, gli ospiti potranno scoprire i sapori e le caratteristiche degli oli selezionati, accompagnati da un'assaggiatrice professionista. Un'occasione per educare al consumo consapevole di un prodotto identitario del nostro Paese, la cui qualità è garantita dalla filiera agricola italiana. In riconoscimento di questo impegno, il Ministero ha conferito a Evoo School il titolo di "Ambasciatori della qualità italiana nel mondo", per l'attività di divulgazione svolta a livello nazionale e internazionale. Il gelato contadino nel villaggio allestito al porto. Nel villaggio allestito al porto di Brindisi, spazio invece al gusto con il gelato contadino firmato "Firmato Dagli Agricoltori Italiani", nato dalla collaborazione tra Filiera Italia, Città del Gelato e Filiera Agricola Italiana. Realizzato con ingredienti 100% italiani, tra cui zucchero d'uva cristallino, latte in polvere italiano e frutta coltivata in aziende agricole Coldiretti, il gelato ha riscosso grande successo tra il pubblico. Tra i gusti proposti, alcune eccellenze già presentate al Sigep di Rimini, tra cui: albicocca cafona; fragola di Acconia; pera signora della Valle del Sinni; menta bianca di Pancalieri.
  • Coldiretti
  • Brindisi
  • Amerigo Vespucci
Altri contenuti a tema
Per Halloween le zucche intagliate che appassionano un numero sempre maggiore di consumatori Per Halloween le zucche intagliate che appassionano un numero sempre maggiore di consumatori In Puglia cresce la produzione sia per varietà che qualità
Un punto prezioso per il Canosa Calcio Un punto prezioso per il Canosa Calcio In panchina mister Gigi Trallo in attesa del nuovo allenatore
Un serbatoio di “cervelli” determinante per il futuro dell’agricoltura italiana Un serbatoio di “cervelli” determinante per il futuro dell’agricoltura italiana Sono 5mila i giovani agricoltori under 35 al lavoro nelle campagne pugliesi
Basta ai trafficanti di grano Basta ai trafficanti di grano In piazza la mobilitazione che ha portato 20mila agricoltori Coldiretti
Il 'Caro lido'  spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Il 'Caro lido' spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia I menù più gettonati per passare una giornata al mare
La centralità della filiera per intero sistema enogastronomico La centralità della filiera per intero sistema enogastronomico Le proposte di Coldiretti al Tavolo vino convocato dal Governo a Palazzo Chigi
Contratti di filiera: uno strumento fondamentale per lo sviluppo di prodotti 100% italiani Contratti di filiera: uno strumento fondamentale per lo sviluppo di prodotti 100% italiani Approvato il Collegato agricolo che rappresenta un segnale importante di attenzione per l’agricoltura italiana
Salviamo l'Europa dai tecnocrati di Bruxelles, la sicurezza parte dal cibo Salviamo l'Europa dai tecnocrati di Bruxelles, la sicurezza parte dal cibo L'intervento del segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.